Polizia cantonale con un occhio in più

Polizia cantonale con un occhio in più

Il Gran Consiglio approva l’introduzione delle videocamere su automobili e divise degli agenti.

« La polizia per svolgere il suo compito non ha bisogno solo di uomini, ma anche di mezzi ». Un auspicio formulato ieri in aula del Gran Consiglio da Giorgio Galusero (Plr) e diventato realtà con il passare delle ore. Grazie prima di tutto al via libera da parte del parlamento alla videosorveglianza negli interventi di polizia, tramite apparecchi fissi o mobili da piazzare sulle automobili oppure … Approfondire

Il Ticino aderisce a ViCLAS

Il Ticino aderisce a ViCLAS

La banca dati intercantonale sui crimini violenti sarà a disposizione anche della polizia ticinese. Concordato sul sistema anti serial killer denominato “Violent Crime Linkage System (ViCLAS)” avallato dal plenum.

« Se c’è una cosa che rende difficile il lavoro degli inquirenti è il regionalismo. Soprattutto se gli organi di polizia cantonali non si scambiano informazioni tra di loro ». Era passata poco meno di un’ora dall’inizio del dibattito e il Gran Consiglio si stava ormai preparando a votare quando l’ex magistrato … Approfondire

Polizia e magistratura, stessi problemi

Polizia e magistratura, stessi problemi

I problemi della polizia « sono gli stessi problemi della magistratura ». Con quella della sezione ticinese della Federazione svizzera dei funzionari di polizia si è chiuso ieri a Paradiso il ciclo delle assemblee 2011 delle organizzazioni sindacali attive in seno alle forze dell’ordine ticinesi. E anche per il procuratore generale John Noseda è terminato il ‘tour’ che lo ha visto far tappa nelle riunioni annuali delle tre associazioni del personale: Vpod, Ocst e la citata Fsfp. Ritardi (pesanti) nella … Approfondire