Sport: un procuratore negli stadi?

Sport: un procuratore negli stadi?

Dopo i disordini dello scorso fine settimana fuori dalle piste di ghiaccio, il Cantone è pronto ad alzare la guardia – Norman Gobbi: «Occorre essere più rapidi e più rigidi»

I disordini che si sono scatenati lo scor­so fine settimana fuori dalle piste di ghiac­cio hanno rilanciato prepotentemente il te­ma della violenza collaterale agli eventi spor­tivi. Lo hanno fatto, ironia della sorte, pochi giorni dopo il vertice tra il direttore del Di­partimento istituzioni Norman Gobbi ed i rappresentanti delle principali … Approfondire

Stand di tiro: a Torre si supera la soglia d’allarme

Stand di tiro: a Torre si supera la soglia d’allarme

Le conclusioni della perizia confermano: rumore oltre i limiti anche a Olivone. Nessuno dei due stand di tiro esistenti nel Comune di Blenio rispetta i limiti d’inquinamento fonico e probabilmente in futuro non ne resterà in esercizio che uno solo: quello di Olivone dei Tiratori della Geina dove le emissioni sono eccessive, ma potrebbero essere ridotte con un risanamento tecnico. Molto più delicata invece la situazione l’impianto di Torre della società Liberi tiratori dell’Adula da tempo al centro delle proteste … Approfondire

Norman Gobbi e il radar…

Norman Gobbi e il radar…

Beccato Norman Gobbi è finito nel radar di Quinto. A Piazza del Corriere: «Un istante di disattenzione».

Sorpresa ieri sera nel corso della trasmissione di Piazza del Corriere in­titolata «Il radar batte dove la cassa duole». Il direttore del Dipartimento delle istituzioni, il leghista Norman Gobbi , intervistato ha ammesso che anche a lui è capitato di essere immor­talato da un radar. Alla domanda del conduttore Gianni Righinetti – «Quando è stato pizzicato l’ultima vol­ta?» – ha risposto in maniera … Approfondire

Polizia cantonale con un occhio in più

Polizia cantonale con un occhio in più

Il Gran Consiglio approva l’introduzione delle videocamere su automobili e divise degli agenti.

« La polizia per svolgere il suo compito non ha bisogno solo di uomini, ma anche di mezzi ». Un auspicio formulato ieri in aula del Gran Consiglio da Giorgio Galusero (Plr) e diventato realtà con il passare delle ore. Grazie prima di tutto al via libera da parte del parlamento alla videosorveglianza negli interventi di polizia, tramite apparecchi fissi o mobili da piazzare sulle automobili oppure … Approfondire

Il Ticino aderisce a ViCLAS

Il Ticino aderisce a ViCLAS

La banca dati intercantonale sui crimini violenti sarà a disposizione anche della polizia ticinese. Concordato sul sistema anti serial killer denominato “Violent Crime Linkage System (ViCLAS)” avallato dal plenum.

« Se c’è una cosa che rende difficile il lavoro degli inquirenti è il regionalismo. Soprattutto se gli organi di polizia cantonali non si scambiano informazioni tra di loro ». Era passata poco meno di un’ora dall’inizio del dibattito e il Gran Consiglio si stava ormai preparando a votare quando l’ex magistrato … Approfondire