Sobrio va con Faido

Sobrio va con Faido

Aggregazioni in Leventina: avvio di uno studio per l’aggregazione tra i Comuni di Faido e di Sobrio.

Il Consiglio di Stato, sulla base dell’istanza congiunta dei Municipi di Faido e di Sobrio del 20 settembre 2012, ha formalmente istituito, in applicazione della Legge sulle aggregazioni e separazioni dei Comuni (Laggr), una commissione incaricata di elaborare, entro il 30 giugno 2014, un rapporto per l’aggregazione dei due Comuni. 

L’obiettivo è quello di terminare questa aggregazione in occasione delle elezioni generali dell’aprile … Approfondire

Alta Leventina, spiraglio per la fusione

Alta Leventina, spiraglio per la fusione

A differenza del Municipio, il Cc di Prato non è contrario a uno studio. Chiede però una mano a Bellinzona.

In un periodo in cui nella nostra regione le aggregazioni sembrano muoversi con più vigore, uno spiraglio si sta aprendo anche per il progetto che riguarda l’alta Leventina. Se inizialmente l’intenzione del Consiglio di Stato di unire il comprensorio entro il 2016 sembrava incontrare solo opposizioni, ora comincia a soffiare un’aria meno diffidente. A cominciare da Prato Leventina, dove lunedì … Approfondire

Il ventiseiesimo giudice d’Appello

Il ventiseiesimo giudice d’Appello

Lunedì l’elezione, l’altro ieri la dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle leggi. Designato dal Gran Consiglio giudice del Tribunale d’appello, Charles Jaques (nella foto Ti-Press) ha dichiarato giovedì fedeltà a Costituzione e leggi. Alla cerimonia, svoltasi a Bellinzona nella sala del Legislativo cantonale, hanno preso parte fra gli altri il presidente del parlamento Michele Foletti e il direttore del Dipartimento istituzioni Norman Gobbi. Jaques è il ventiseiesimo giudice d’Appello. Il potenziamento del Tribunale è stato deciso in vista dell’entrata … Approfondire