Centro comune di condotta, scelto il progetto

Centro comune di condotta, scelto il progetto

Il Dipartimento delle finanze e dell’economia e il Dipartimento delle istituzioni informano che il team di architetti e ingegneri specialisti del progetto “Al DI LÀ DEL FIUME” si è aggiudicato il concorso d’architettura per la progettazione della nuova centrale cantonale di allarme (CECAL) e per la sistemazione del comparto dell’ex-arsenale situato in zona Semine a Bellinzona.

Il Gran Consiglio aveva approvato il 13 marzo 2012 la richiesta di un credito di 1,76 milioni di franchi per la progettazione del Centro … Approfondire

Norman Gobbi evidenzia i nei derivanti da eventuali ricorsi: ‘Anni persi’

Norman Gobbi evidenzia i nei derivanti da eventuali ricorsi: ‘Anni persi’

Sebbene la strada verso la concretizzazione del centro di controllo per Tir di Giornico sia ancora assai lunga (bene che vada sarà pronto nel 2019 senza contare i possibili ricorsi al Tribunale amministrativo federale contro la decisione del Datec), il Dipartimento delle istituzioni e il Comando della Polizia cantonale si rallegrano della decisione giunta ieri da Berna.

La struttura, interamente finanziata dalla Confederazione, verrà creata sul modello di quella già funzionante da quattro anni a Ripshausen nel Canton Uri e … Approfondire

Creazione del Centro di Controllo per Veicoli Pesanti (CCVP)

Creazione del Centro di Controllo per Veicoli Pesanti (CCVP)

Il Dipartimento delle istituzioni si rallegra della decisione odierna del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) che consente la creazione del Centro di Controllo per Veicoli Pesanti (CCVP) sul sedime della ex Monteforno a Giornico.

Il nuovo CCVP – interamente finanziato dalla Confederazione – verrà creato sul modello di quello già funzionante da quattro anni a Ripshausen nel Canton Uri e permetterà il controllo degli oltre 1’500 veicoli pesanti che giornalmente circolano sull’asse Sud – Nord. … Approfondire