Una migliore comunicazione per far decollare i Gripen

Una migliore comunicazione per far decollare i Gripen

La “querelle” relativa all’acquisto degli aerei da combattimento Gripen mostra uno spaccato della situazione in cui si trova oggi il nostro Esercito. Da un lato vi è un compatto gruppo antimilitarista, ahimé sempre più numeroso, che con cadenza regolare chiama il Popolo svizzero alle urne: Per una Svizzera senza esercito (1989), Contro gli aerei da combattimento (1992), Risparmi nel settore militare e della difesa integrata (2000), Armi all’estero (2001), Per una Svizzera senza esercito II (2001), Servizio civile per la … Approfondire

Un progetto solido per valorizzare una Valle!

Un progetto solido per valorizzare una Valle!

Fino alla fine degli anni ‘90, il numero dei Comuni presenti in Ticino era pressoché rimasto immutato rispetto a quelli esistenti al momento della creazione del nostro Cantone. Con l’avvento del nuovo millennio – e grazie alla visione strategica promossa dal Cantone con gli approfondimenti “Il Cantone ed i suoi Comuni” del 1998 e “Il Cantone e le sue Regioni: le nuove Città” del 2004  – si è dato avvio a un fenomeno aggregativo che ha ridotto sensibilmente il numero … Approfondire