La sicurezza: un lavoro di squadra

La sicurezza: un lavoro di squadra

Presidio del territorio, attività di prevenzione ed azioni di repressione: è stato questo il filo conduttore che ha caratterizzato il lavoro della Polizia cantonale nel 2012. Il “bene sicurezza” è fondamentale nella vita di ciascun individuo, ma al contempo rappresenta una parte significativa della qualità di vita che un Paese deve garantire ai propri cittadini. Questo bene essenziale ci viene garantito ogni giorno dall’encomiabile lavoro svolto da 675 donne e uomini in forza alla Polizia cantonale.

Il Rapporto di attività … Approfondire

Urge un maggior presidio a difesa della “Porta sud” della Svizzera

Urge un maggior presidio a difesa della “Porta sud” della Svizzera

Il rapporto annuale 2012 sulla statistica criminale di polizia (SCP) – pubblicato lunedì dall’Ufficio federale di statistica – permette di avere una visione d’insieme unitaria sullo stato della sicurezza in Svizzera.

Sebbene taluni abbiano recentemente sostenuto che vi sia una lieve riduzione del numero dei reati nel nostro Cantone, questi ultimi sono purtroppo in aumento (27’882 reati; +8.4%); un dato che collima con la media nazionale svizzera (750’371 reati; +8.3%). Il miglior deterrente alla crescente criminalità è rappresentato dalla capacità … Approfondire

Verschärftes Prostitutionsgesetz

Verschärftes Prostitutionsgesetz

Das Tessin sei das Rotlichtbezirk der Lombardei, sagen Kritiker: Fact ist: Die Mehrheit der Freier kommen aus Italien, weil dort die Prostitution verboten ist. Nun hat der Tessiner Staatsrat den Entwurf zum neuen, verschärften Prostitutionsgesetz in Vernehmlassung gegeben.

http://www.srf.ch/player/tv/videoembed?id=d92502e1-5259-4501-a55a-f76eba5df584&width=640&height=360&mode=inline&autoplay=true

SRF Schweiz Aktuell, 26 marzo 2013… Approfondire