Dopo la parte religiosa, la cerimonia funebre di Michele Barra è proseguita con gli interventi istituzionali. Il primo a prendere la parola è stato Luca Pissoglio: “Siamo qui per accompagnare un grande asconese e un grande amico alla sua ultima dimora”. Il sindaco di Ascona ha ripercorso la carriera imprenditoriale, politica e sportiva di Barra, corredata dall’assunzione di numerose cariche: “Ma la vera carica era lui: uomo generoso, semplice, vicino alla gente, ma determinato e coerente con quello che diceva. … Approfondire
La commozione di Beltraminelli e la voce rotta dall’emozione di Norman Gobbi
I funerali di Michele Barra. ASCONA – Piove su Ascona. E quelle gocce sembrano lacrime cadute dal cielo. Piangono Michele Barra, il ministro pragmatico, stroncato da un cancro fulminante domenica scorsa. L’ultimo saluto, il funerale di Stato, in una chiesa del Collegio Papio gremita fino all’inverosimile. Centinaia i presenti accorsi per rendere omaggio al direttore del Dipartimento del territorio, l’uomo che in pochi mesi di Governo si era fatto conoscere per le sue idee chiare e i suoi modi diretti.… Approfondire
L’ultimo saluto a Michele Barra
Sono iniziati poco prima delle 15 ad Ascona – con la funzione officiata da don Samuele Tamagni nella chiesa Santa Maria della Misericordia del Collegio Papio – i funerali del consigliere di Stato Michele Barra, deceduto domenica scorsa nel suo domicilio ad Ascona.
Molte persone si sono ritrovate nel chiostro o nella chiesa stessa, gremita, e nelle immediate vicinanze del Papio per l’ultimo saluto al ministro e amico. Sulla bara è stato posto un guantone da pugilato, la sua grande … Approfondire
L’addio della politica a Michele Barra
Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire