Il Cantone Ticino firma due importanti accordi, con Confederazione e Tribunale penale federale, in materia di compiti di protezione

Il Cantone Ticino firma due importanti accordi, con Confederazione e Tribunale penale federale, in materia di compiti di protezione

La consigliera federale Simonetta Sommaruga e il consigliere di Stato ticinese Norman Gobbi hanno firmato un accordo sull’adempimento e l’indennizzo dei compiti di protezione effettuati su incarico della Confederazione. L’accordo definisce le prestazioni di polizia eseguite dal Cantone Ticino per conto della Confederazione e ne disciplina l’indennizzo. Parallelamente è stata aggiornata la convenzione tra il Dipartimento delle istituzioni e Tribunale penale federale che regola le prestazioni e le tariffe in materia di compiti di protezione.

Il Cantone Ticino è chiamato … Approfondire

Cerimonia annuale della Polizia cantonale

Cerimonia annuale della Polizia cantonale

Giovedì 19 dicembre 2013 a Bellinzona, in un clima di collegialità e cordialità, presso la sala multiuso del Centro Swisscom, si è svolta la cerimonia annuale della Polizia cantonale. Presenti all’evento il direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi, il sindaco di Bellinzona Mario Branda e il procuratore generale avvocato John Noseda. È stata l’occasione per salutare, in una cornice istituzionale, chi sull’arco di una vita dedicata alla polizia si appresta a passare al beneficio della pensione. Si è voluto … Approfondire

Corsi professionali per la sicurezza privata (CPsicur)

Corsi professionali per la sicurezza privata (CPsicur)

Lo scorso 15 aprile 2013 il Gran Consiglio ha approvato la modifica della Legge sulle attività private di investigazione e sorveglianza (LAPIS) dell’8 novembre 1976 nella quale è stato introdotto l’obbligo di formazione per tutte le persone impegnate in attività di sicurezza privata sul territorio cantonale.
 
Nella sua seduta del 18 dicembre il Consiglio di Stato ha approvato la conseguente modifica del Regolamento di applicazione della Legge (RLapis) che, tra l’altro, assegna alla Divisione della formazione professionale (DFP) del … Approfondire

Acquisto di fondi da parte di persone all’estero: nuova impostazione a livello cantonale

Acquisto di fondi da parte di persone all’estero: nuova impostazione a livello cantonale

Nella sua seduta del 17 dicembre, il Consiglio di Stato ha approvato il messaggio con il quale propone al Gran Consiglio la modifica della Legge cantonale di applicazione alla Legge federale sull’acquisto di fondi da parte di persone all’estero (LAFE).

Nel progetto il Governo prospetta un cambiamento dell’attuale organizzazione, creando un’unica autorità cantonale presieduta da un funzionario cantonale, il quale sarà affiancato da due commissioni (una per il Sopraceneri e una per il Sottoceneri), Entrambe le commissioni saranno composte – … Approfondire