Pourquoi le Tessin, débordé par l’immigration, votera oui

Il fut l’époque où la Souveraineté étatique était encore une valeur protégée et certaine, un principe qui a permit à notre Pays de devenir ce qu’il est aujourd’hui ; parmi d’autres, le meilleur pays au monde pour grandir ses enfants (source : étude menée par Economist Intelligence Unit en 2012). Aujourd’hui, ce fondement de souveraineté, si cher à notre cœur, a perdu sa domination, son intangibilité, sa certitude ; il a été supprimé et oublié. Qui sème le vent récolte … Approfondire

Rivoglio il mio Paese!

Rivoglio il mio Paese!

Votazione federale “Stop all’immigrazione di massa”. L’iniziativa popolare contro l’immigrazione di massa, in votazione il prossimo 9 febbraio, ha per oggetto una questione centrale della sovranità nazionale, quella del poter controllare, nonché regolare l’accesso di cittadini stranieri nel proprio Paese. Un tempo l’autodeterminazione di uno Stato era un valore protetto e indiscusso, oggi invece questo principio è stato depauperato dagli Accordi bilaterali, e più precisamente dall’Accordo sulla libera circolazione delle persone, il quale ha – de iure e de facto … Approfondire

Alla (ri)conquista della sovranità perduta!

Alla (ri)conquista della sovranità perduta!

Il tema dell’immigrazione è ben presente nell’agenda elettorale fino alle prossime elezioni federali del 2015, con un tris di votazioni (Iniziative “Contro l’immigrazione di massa”, “Stop alla sovrappopolazione” e il possibile referendum “contro l’estensione della libera circolazione delle persone con la Croazia”) accomunate da un unico obiettivo: riequilibrare (a nostro vantaggio) i rapporti Svizzera – UE.

Ticino quale laboratorio in negativo degli ALC
Questa triplice chiamata alle urne rispecchia un generale malessere percepibile nel nostro Paese verso l’Accordo di libera … Approfondire

Prova annuale delle sirene della Protezione civile: mercoledì 5 febbraio 2014 allarme generale e allarme acqua

Prova annuale delle sirene della Protezione civile: mercoledì 5 febbraio 2014 allarme generale e allarme acqua

Su indicazione dell’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) e in base a quanto stabilito dall’Ordinanza federale sull’allarme (OAll), il Dipartimento delle istituzioni informa che mercoledì 05 febbraio 2014 tutte le sirene fisse e mobili presenti sul territorio cantonale saranno attivate per verificarne il funzionamento.
In alcuni Comuni è attualmente in corso un progetto di rimodernamento delle sirene, per questo motivo non sarà possibile attivare il dispositivo e pertanto il segnale di allarme non sarà udibile.

Il sistema di allarme … Approfondire

Duemila documenti testimoni di cinque secoli di storia

Duemila documenti testimoni di cinque secoli di storia

Gentili signore, egregi signori,
è per me un onore, oltre che un triplice piacere – in quanto leventinese, patrizio di Piotta e socio di questo Museo – partecipare alla presentazione di questa importante opera che documenta la storia medievale della Leventina.

Un lavoro avviato nel lontano 1975 da Vittorio F. Raschèr, proseguito dal Centro per la storia e l’onomastica ticinese dell’Università di Zurigo e dall’Archivio di Stato del Cantone Ticino, che ora è interamente fruibile con la pubblicazione dei fascicoli … Approfondire