Alla riscoperta dei forti

Alla riscoperta dei forti

Un progetto intende valorizzare a scopi turistici e culturali alcune fortificazioni militari storiche ticinesi ed italiane. Undici diversi percorsi per valorizzare e riscoprire 69 fortificazioni militari. Queste sono le cifre del progetto Interreg Forti, ripreso e portato a termine per la parte svizzera dall’Ente regionale di sviluppo Bellinzona e Valli, che ha coordinato un lavoro che va tuttavia ad interessare tutto il territorio cantonale. E non solo.

Piemonte e Lombardia, con il recupero della Linea Cadorna, sono stati i partner … Approfondire

Norman, il ministro dell’integrazione

Norman, il ministro dell’integrazione

Il delegato cantonale Francesco Mismirigo promuove “l’approccio realistico” del consigliere leghista

È un quadro tutto sommato positivo quello emerso dall’annuale incontro informativo sull’integrazione degli stranieri tenutosi ieri a Paradiso, ovvero il Comune che fa registrare il più alto tasso di residenti non autoctoni: il 58%. E come sta il Ticino? Promosso con riserva, verrebbe da dire. Poiché nonostante il terreno da recuperare rispetto ad altri Cantoni, nella nostra regione da qualche anno si sta lavorando tanto e bene è stato … Approfondire