Un padre politico, una persona straordinaria!

Caro Giuliano,

la notizia della tua dipartita ha lasciato un grande vuoto in molti Ticinesi e in particolare in chi ha avuto il piacere e l’onore di conoscerti. Un vuoto ancora più profondo, lo ha creato in chi politicamente e umanamente è cresciuto al tuo fianco. Sono tra quelli che hanno passato la seconda metà della propria vita con la tua figura politica, spesso ingovernabile e sorprendente, ma che hanno beneficiato delle tue indubbie capacità umane e di grande condottiero … Approfondire

Aggregazione Onsernone: incontro con i Sindaci e rilancio del Cantone

Aggregazione Onsernone: incontro con i Sindaci e rilancio del Cantone

Negli scorsi giorni una delegazione del Consiglio di Stato composta dal Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi e dal Direttore del Dipartimento della sanità e della socialità Paolo Beltraminelli, accompagnati da alcuni funzionari, ha incontrato a Bellinzona i Sindaci dei cinque Comuni coinvolti nel progetto di aggregazione della Valle Onsernone.

Come si ricorderà, la votazione consultiva dello scorso 23 settembre 2012 sulla proposta di aggregazione aveva dato un esito contrastato, con tre Comuni favorevoli (Isorno, Mosogno e Gresso) e … Approfondire

Svizzera sotto assedio?

Svizzera sotto assedio?

La Confederazione elvetica ha – per la settima volta consecutiva – regi­strato una sopravvenienza finanzia­ria sui conti federali 2012. Un fatto rallegrante da un lato, ma altrettanto preoccupante per alcune conse­guenze di ordine esterno. Mi riferi­sco al quadro finanziario cui oggi sono confrontati i Paesi europei at­torno a noi: difficoltà, rischio insol­venza e inizio di una depressione economica.

Ovviamente, il fatto di essere una mosca bianca all’interno del Conti­nente ci espone a minacce, la cui portata è in questo momento … Approfondire

Tutele e curatele: i ticinesi approvano le modifiche della legge

Tutele e curatele: i ticinesi approvano le modifiche della legge

Questo fine settimana i cittadini del Canton Ticino sono stati chiamati alle urne per esprimersi su tre oggetti in ambito federale e due temi a livello cantonale. 

Il Popolo ha approvato con 45’785 voti favorevoli (56.85%) la modifica della Legge sull’organizzazione e la procedura in materia di tutele e curatele dell’8 marzo 1999. I voti contrari sono stati invece 34’749 (43.15%). Dei 215’904 iscritti in catalogo si sono recati alle urne il 40.38% dei votanti. 

La riforma della legge si … Approfondire