L’Ufficio federale di statistica (Ust), attraverso la pubblicazione delle statistiche relative alle condanne penali avvenute in Svizzera nel 2012, fa emergere uno spaccato del nostro Paese nel quale il ‘bene sicurezza’ risulta sempre più minacciato. Un’erosione costante della nostra sicurezza interna che è attestata dal record di condanne penali emesse in Svizzera nel 2012 che si assestano a 105’678 (+9.8%). Condanne dovute principalmente all’aumento dei reati contro il patrimonio (+20.6%), a quella sugli stupefacenti (+20.7%) e a quelle relative alle … Approfondire
Un’importante assunzione di responsabilità
Care e cari aspiranti, vi porgo il saluto a nome del Consiglio di Stato e mio personale a questa cerimonia di consegna dell’arma di ordinanza. È per me un piacere incontrarvi di nuovo, dopo l’incontro avvenuto lo scorso 26 aprile nella sala del Gran Consiglio, nel quale abbiamo avuto modo di conoscerci e di intavolare interessanti discussioni. Durante quell’incontro ho constatato la grande motivazione, la determinazione e l’entusiasmo che vi sta animando durante questo intenso periodo di formazione. La Scuola … Approfondire
Consegna dell’arma d’ordinanza SCP2013
Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire
“Il cittadino e il divorzio”, presentazione del libro
Il cittadino e il divorzio: nuova edizione della collana di pubblicazioni dedicata ai non addetti ai lavori. A 8 anni dalla prima edizione, il Dipartimento delle istituzioni ha il piacere di informare che è disponibile la versione aggiornata della pubblicazione “Il Cittadino e il divorzio” la cui redazione è stata affidata alla mano esperta, precisa e competente della giudice Emanuela Epiney-Colombo.
Il libro è stato concepito come una guida pratica e utile per comprendere tutti gli aspetti giuridici che concernono … Approfondire
Riorganizzazione del settore esecuzione e fallimenti
Nella sua seduta odierna il Consiglio di Stato ha approvato il messaggio governativo con il quale propone al Gran Consiglio la modifica della Legge cantonale del 12 marzo 1997 di applicazione della legge federale sulla esecuzione e sul fallimento (LALEF) al fine di riorganizzare il settore esecuzione e fallimenti.
Il presente messaggio sostituisce la precedente proposta governativa del 18 dicembre 2012, la quale il 7 giugno 2013 fu scorporata dal Parlamento in due parti: la richiesta di un credito d’investimento … Approfondire
L’addio di Gobbi a Michele Barra: “Ciao Amiis!”
Dopo la parte religiosa, la cerimonia funebre di Michele Barra è proseguita con gli interventi istituzionali. Il primo a prendere la parola è stato Luca Pissoglio: “Siamo qui per accompagnare un grande asconese e un grande amico alla sua ultima dimora”. Il sindaco di Ascona ha ripercorso la carriera imprenditoriale, politica e sportiva di Barra, corredata dall’assunzione di numerose cariche: “Ma la vera carica era lui: uomo generoso, semplice, vicino alla gente, ma determinato e coerente con quello che diceva. … Approfondire
La commozione di Beltraminelli e la voce rotta dall’emozione di Norman Gobbi
I funerali di Michele Barra. ASCONA – Piove su Ascona. E quelle gocce sembrano lacrime cadute dal cielo. Piangono Michele Barra, il ministro pragmatico, stroncato da un cancro fulminante domenica scorsa. L’ultimo saluto, il funerale di Stato, in una chiesa del Collegio Papio gremita fino all’inverosimile. Centinaia i presenti accorsi per rendere omaggio al direttore del Dipartimento del territorio, l’uomo che in pochi mesi di Governo si era fatto conoscere per le sue idee chiare e i suoi modi diretti.… Approfondire
L’ultimo saluto a Michele Barra
Sono iniziati poco prima delle 15 ad Ascona – con la funzione officiata da don Samuele Tamagni nella chiesa Santa Maria della Misericordia del Collegio Papio – i funerali del consigliere di Stato Michele Barra, deceduto domenica scorsa nel suo domicilio ad Ascona.
Molte persone si sono ritrovate nel chiostro o nella chiesa stessa, gremita, e nelle immediate vicinanze del Papio per l’ultimo saluto al ministro e amico. Sulla bara è stato posto un guantone da pugilato, la sua grande … Approfondire
L’addio della politica a Michele Barra
Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire
Ecco il nuovo Tribunale penale federale
Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire