Avanti con la Legge di collaborazione di polizia

Avanti con la Legge di collaborazione di polizia

Il Tribunale federale respinge i ricorsi contro la normativa. Gobbi: ‘Rafforzata la nostra posizione’. Sconfessati i Comuni di Centovalli e delle valli Maggia e Onsernone. Restano alcuni nodi. Soprattutto quello del servizio garantito per 24 ore.

La Legge sulla collaborazione fra la Polizia cantonale e le comunali (LcPol) può camminare con passo sicuro. Perlomeno dal punto di vista giuridico, visto che “con sentenza non motivata del 20 dicembre 2013” il Tribunale federale di Losanna ha respinto i tre ricorsi con Approfondire

Aspiranti poliziotti

Aspiranti poliziotti

Dal 2001 formati circa 540 agenti. Dei quali il dieci per cento donne. Il 64 per cento, precisa il governo rispondendo a un’interrogazione, è stato assunto dalla Cantonale. Il 35 dalle Polcomunali.

Dal 2001, tra quelli già formati e quelli in formazione, sono poco più di 540. Di cui circa il 10 per cento donne. Di questi 540 e passa neoagenti, “il 64 per cento (348)” è stato assunto dalla Polizia cantonale, “il 35 per cento (188)” dalle Polizie comunali, Approfondire

Giustizia 2018, cantiere ancora aperto

Giustizia 2018, cantiere ancora aperto

“Entro il 30 giugno 2014”: è il termine assegnato dal Consiglio di Stato al gruppo di lavoro per la presentazione del rapporto sulla “riorganizzazione interna delle sezioni” del Tribunale d’Appello. È quanto indica lo stesso governo prendendo posizione sull’iniziativa inoltrata in novembre con cui il deputato liberale radicale Andrea Giudici sollecita un nuovo assetto della massima istanza giudiziaria cantonale. Chiedendo al Gran Consiglio di respingerla, l’Esecutivo ricorda che sul tema al centro dell’atto parlamentare sono già in corso approfondimenti. Quello Approfondire