Polizia, ora nei Comuni arriva l’assistente

Polizia, ora nei Comuni arriva l’assistente

Il Gran Consiglio ha dato luce verde all’inedita figura per le polcomunali Una funzione di supporto senz’arma con competenze su traffico e multe.  Per sgravare da alcuni compiti gli agenti formati, che potranno così occuparsi prevalentemente di sicurezza e ordine pubblico, il Gran Consiglio ha dato luce verde a una nuova figura: l’assistente di polizia. Sarà di supporto agli agenti, non avrà con sé un’arma e si occuperà, tra le altre cose, di gestire il traffico e di contravvenzioni. Un … Approfondire

Violenza domestica, approvate all’unanimità due mozioni sulla prevenzione

Violenza domestica, approvate all’unanimità due mozioni sulla prevenzione

Norman Gobbi: ‘I mezzi coercitivi non bastano’

«La nostra comunità ha saputo superare l’omertà». Norman Gobbi , direttore del Dipartimento delle istituzioni, ha riconosciuto che il problema – se così si può definire – è complesso e delicato. Tanto che «in questi casi non bastano i mezzi coercitivi». Serve altro. La consulenza obbligatoria? L’allontanamento coatto dell’autore di violenza è già cosa di oggi. Poi si può ragionare se deve decidere solo il pretore o se invece tocca in prima battuta … Approfondire

Ricongiungimenti, casi di rigore e giurisprudenza: la risposta del Governo

Ricongiungimenti, casi di rigore e giurisprudenza: la risposta del Governo

Rapporto del Consiglio di Stato sulla mozione 16 dicembre 2013 presentata da Pelin Kandemir Bordoli, Fiorenzo Dadò, Christian Vitta e Francesco Maggi “Concessione di un permesso umanitario al giovane Arlind Lokaj (ai sensi dell’art. 30 della Legge federale degli stranieri -casi di rigore)”  

Signor Presidente, signore e signori deputati, 

abbiamo esaminato la mozione in oggetto con la quale si chiede di sospendere l’allontanamento dalla Svizzera di Arlind Lokaj e di concedergli un permesso umanitario ai sensi della Legge federale … Approfondire