Il Cantone si fa “social”: la Polizia cantonale su Facebook

Il Cantone si fa “social”: la Polizia cantonale su Facebook

Dal primo dicembre 2014 otto servizi dell’Amministrazione cantonale sono coinvolti in un progetto sperimentale, approvato dal Consiglio di Stato, che prevede la gestione di profili ufficiali su due piattaforme sociali (facebook e twitter). Questa nuova offerta si aggiunge agli attuali strumenti per la comunicazione fra istituzioni e cittadinanza e mira a comunicare in maniera più diretta, veloce e trasparente con le cittadine e i cittadini, che avranno anche la possibilità di porre domande e dialogare con i servizi.

Le piattaforme … Approfondire

Poligono coperto e un centro di formazione per le forze di polizia

Poligono coperto e un centro di formazione per le forze di polizia

Piano direttore: il poligono di tiro regionale del Monte Ceneri verso una soluzione coperta e integrata a un centro di istruzione. Il 5 novembre 2014 il Consiglio di Stato ha deciso l’avvio della pubblica consultazione per le proposte di modifiche della scheda V10 del Piano direttore cantonale sui Poligoni di tiro regionali. 

Gli stand di tiro di Bellinzona-Giubiasco, Origlio-Cureglia e Canobbio-Porza sono datati e non più in linea con gli odierni standard ambientali. Da molti anni si pone dunque la … Approfondire

Varano verso l’espulsione

Varano verso l’espulsione

Condannato per droga, il cantone gli aveva intimato la revoca del permesso C. Michele Antonio Varano stava per essere espulso dalla Svizzera. In carcere a Genova con l’accusa di essere a capo di un’organizzazione dedita al contrabbando di sigarette, era infatti stato giudicato colpevole in via definitiva per il traffico in Vallese di un ingente quantità di marijuana; il canton Ticino, dove risiedeva dal 1994, ha quindi deciso la revoca del suo permesso C. Lo ha confermato alla RSI il … Approfondire