Agenzie di sicurezza: “Alzare i parametri di qualità”

Agenzie di sicurezza: “Alzare i parametri di qualità”

Gli agenti di sicurezza sono balzati alla cronaca più volte negli scorsi mesi. È dell’altro giorno che un ex-collaboratore di un’agenzia di sicurezza è stato tratto in detenzione preventiva per presunto spaccio di oltre 500 grammi di cocaina. Nel mese di marzo un addetto alla sicurezza è poi stato coinvolto in una rissa fuori da una discoteca, con un pestaggio dai risvolti drammatici.

Alcuni esempi di come il lavoro puntuale, preciso e di qualità delle agenzie di sicurezza strutturate possa … Approfondire

Modernizzare e specializzare la Giustizia ticinese

Modernizzare e specializzare la Giustizia ticinese

Gentili signore, egregi signori, dopo quasi 20 anni alla testa delle Istituzioni e quindi del Dipartimento di riferimento della Giustizia ticinese è tornato un non giurista. Non che sia un fatto che debba stupire, dato che oggi in Governo siedono solo due giuristi: il primo a capo del Territorio, il secondo dell’Educazione.

È quindi evidente come la mia personale conoscenza del mondo della Giustizia ticinese sia limitata. Salvo qualche audizione e l’aver raccolto da molti dei nostri Magistrati la dichiarazione … Approfondire

Aggregazioni: il Dipartimento prende atto dell’esito delle votazioni consultive odierne

Aggregazioni: il Dipartimento prende atto dell’esito delle votazioni consultive odierne

Il Dipartimento delle Istituzioni comunica di aver preso atto dell’odierno risultato delle votazioni consultive nei progetti di aggregazione nei Comuni di Biasca/Iragna/Pollegio, di Alto Malcantone/Manno e di Carabietta/Collina d’Oro.

Nei primi due casi le urne hanno dato purtroppo un esito negativo.

Nel primo, a fronte di un importante sostegno da parte di Biasca (76,58% di sì)  i voti sfavorevoli hanno prevalso sia ad Iragna (59,53% di no) che a Pollegio (61,32% di no).

Anche nel caso di Alto Malcantone/Manno, … Approfondire

I meriti del colonnello Martinoni saranno riconosciuti

I meriti del colonnello Martinoni saranno riconosciuti

I meriti del colonnello Mario Martinoni, in quale nel 1945 evitò che la popolazione di Chiasso e Como fossero coinvolte in combattimenti fra le truppe tedesche e alleate, saranno riconosciuti ufficialmente. Dopo il Nazionale, anche il Consiglio degli Stati ha accolto una mozione in questo senso del leghista Norman Gobbi.

Il 28 aprile 1945 il comandante del reggimento di fanteria di montagna 32, Mario Martinoni, si recò a Como su ordine del Consiglio federale e ottenne dalle truppe americane una … Approfondire