La porta sud della Svizzera è sicura?

La porta sud della Svizzera è sicura?

Sul fronte della sicurezza il 2012 è iniziato come si è concluso il 2011, con episodi che destano la preoccupazione del Direttore del Dipartimento delle istituzioni. Rapine ai distributori, disordini al Centro di procedura di registrazione per richiedenti l’asilo, furti, scippi e violenze. Nonostante queste notizie, secondo la statistica criminale di polizia la situazione in Ticino è soddisfacente ma sicuramente e assolutamente migliorabile, in particolare mettendo in atto misure preventive per cercare di attenuare  il diffondersi di tali eventi. Va … Approfondire

Tifo violento, il Governo plaude al nuovo Concordato

Tifo violento, il Governo plaude al nuovo Concordato

Il Consiglio di Stato ticinese ha preso posizione sulla proposta di modifica del concordato sulle misure contro la violenza in occasione di manifestazioni sportive. Il nuovo testo è in consultazione presso la  Conferenza delle direttrici e dei direttori dei dipartimenti cantonali di giustizia e polizia. Una volta consolidato, il Concordato sarà ratificato da parte dei Parlamenti cantonali.

Il fenomeno della violenza correlata al tifo sportivo costituisce da qualche tempo, osserva il Consiglio di Stato, un fatto non più sporadico. Per … Approfondire

Des mini-caméras pour les policiers tessinois

Des mini-caméras pour les policiers tessinois

Les mini-caméras montées sur l’uniforme seront testées par la police cantonale dès l’an prochain. Une première qui pourrait faire des émules ailleurs en Suisse.

Trois agents blessés, deux arrestations et 52 interpellations, tel est le bilan des échauffourées qui ont opposé des hooligans à la police samedi dernier à Lugano après le match de hockey entre le HC Lugano et les Lions de Zurich. De quoi affermir la volonté du canton de lutter plus farouchement contre les auteurs de violences. … Approfondire

15 nuovi aspiranti per la polizia cantonale

15 nuovi aspiranti per la polizia cantonale

La Polizia Cantonale ha assunto 15 nuovi aspiranti gendarmi, tra cui due donne, che inizieranno la Scuola Cantonale di Polizia il 9 gennaio 2012.

Oltre agli aspiranti agenti cantonali frequenteranno la scuola 17 aspiranti (tra cui 3 donne) delle Polizie Comunali di Ascona, Bellinzona, Biasca, Brissago, Ceresio nord, Chiasso, Locarno, Lugano, Mendrisio e Paradiso.

Il periodo formativo è strutturato sull’arco di 18 mesi, e suddiviso in tre fasi: formazione teorica, formazione pratica e stage presso i vari posti e reparti … Approfondire