UFM studia proposta ticinese per rinchiudere asilanti renitenti

UFM studia proposta ticinese per rinchiudere asilanti renitenti

Nel Ticino, i richiedenti l’asilo renitenti oppure condannati potrebbero essere ospitati in un’apposita struttura. L’idea, lanciata dal Consigliere di stato della Lega Norman Gobbi in seguito ai problemi sorti col centro di accoglienza di Chiasso, merita di essere vagliata attentamente dall’Ufficio federale della migrazione (UFM) ha detto il suo direttore Mario Gattiker in un’intervista alla “SonntagsZeitung”.

“Richiedenti l’asilo colpevoli di delitti danneggiano l’intero sistema di accoglienza”, ha detto Gattiker al settimanale. Dal momento che i cantoni sono responsabili della sicurezza, … Approfondire

“Valorizzare la divisa, ma no a leggi più dure”

“Valorizzare la divisa, ma no a leggi più dure”

Secondo il responsabile del dipartimento Istituzioni il fenomeno della violenza contro gli agenti di polizia non è esteso ed è controllabile. La ricetta di Norman Gobbi, campagne di sensibilizzazione, formazione e dialogo.

“Inasprire le sanzioni vorrebbe dire che siamo arrivati a un punto di non ritorno e si lancerebbe un segnale molto negativo”

Non servono leggi più dure, semmai bisogna valorizzare la divisa, insistere sul dialogo e proseguire sulla strada della formazione. Per il consigliere di Stato Norman Gobbi, responsabile … Approfondire

Internierungslager im Tessin

Renitente Asylbewerber sollen im Kanton Tessin schon bald in ein Speziallager kommen. 

Bern hat dem Tessin am Donnerstag grünes Licht gegeben für das Spezialzentrum für renitente Asylbewerber. Das bestätigt Staatsrat Norman Gobbi. Er will nun durchgreifen. 

Das Tessiner Spezialzentrum für renitente Asylbewerber wird bald Realität. «Mario Gattiker, der Chef des Bundesamts für Migration (BFM), gab am Donnerstag seine Zustimmung zum Pilotprojekt», sagt der Tessiner Staatsrat Norman Gobbi. Eine Aussage, welche das BFM bestätigt. 

Die Tessiner Regierung will eine Art Internierungslager … Approfondire

Asilo e sicurezza: quando il Ticino s’impone

Asilo e sicurezza: quando il Ticino s’impone

La particolare riunione di lavoro, svoltasi durante il viaggio di rientro in auto da Berna verso Bellinzona, ha permesso di presentare al neo-direttore dell’Ufficio federale della migrazione UFM Mario Gattiker le proposte del Canton Ticino in materia di gestione dei richiedenti l’asilo. Dai lavori di pubblica utilità, al centro per recalcitranti, il direttore dell’UFM ha dimostrato interesse e comprensione per la particolare situazione che vivono la cittadina di Chiasso e il Ticino.

Un’idea particolare quella della riunione di lavoro “viaggiante”, che … Approfondire