Deleghe di polizia a privati, proposta la base legale cantonale

Deleghe di polizia a privati, proposta la base legale cantonale

Sempre nella seduta odierna il Consiglio di Stato si è chinato sulle modifiche della Legge sulla polizia e della Legge sull’esecuzione delle pene e delle misure per gli adulti in materia di trasferimento a privati del compito di provvedere alla sorveglianza delle persone sottoposte a fermo o a carcerazione amministrativa, sostenendola. 

Le nuove norme si sono rese necessarie a seguito dei mutevoli flussi migratori e della conseguente aumentata esigenza di far fronte situazioni straordinarie con risorse flessibili, in grado di … Approfondire

Approvato il messaggio per l’aggregazione di Carona con Lugano

Approvato il messaggio per l’aggregazione di Carona con Lugano

Il Governo ha pure approvato il messaggio concernente l’aggregazione di Carona con Lugano, aggiuntivo a quello sottoposto al Gran Consiglio il 25 gennaio scorso riguardante l’aggregazione dei Comuni di Bogno, Cadro, Certara, Cimadera, Lugano, Sonvico e Valcolla in un unico Comune denominato Lugano. 

La decisione avviene all’indomani della decisione del Tribunale amministrativo di respingere due ricorsi, con i quali un cittadino attivo a Carona e delegato del Gruppo politico Carona indipendente aveva sollevato presunte irregolarità nello svolgimento della votazione consultiva … Approfondire

Comune unico di Onsernone: il 23 settembre la votazione consultiva

Comune unico di Onsernone: il 23 settembre la votazione consultiva

Nel corso dell’odierna seduta il Consiglio di Stato ha accolto la proposta pervenuta dalla speciale Commissione di studio per un’aggregazione dei Comuni di Gresso, Isorno, Mosogno, Onsernone, Vergeletto in unico Comune che porterà il nome di Onsernone, e ha fissato per domenica 23 settembre 2012 la data della votazione consultiva. 

Si rammenta come il lungo percorso di aggregazione dei Comuni della Valle Onsernone ebbe inizio nel 1978 quando la fusione in un unico Comune fu bocciata per un solo voto … Approfondire

Ristorazione, un valore aggiunto da tutelare

Ristorazione, un valore aggiunto da tutelare

È con vivo piacere che questa mattina rivolgo ai delegati di GastroTicino presenti il saluto del Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone Ticino, del Dipartimento delle istituzioni e il mio personale. Lo faccio con piacere, poiché – al di là degli ottimi rapporti personali con il vostro presidente e i vostri rappresentanti – provengo da una famiglia di esercenti ed ho passato molto tempo nel ristorante dei miei nonni paterni a Piotta, comprendendo il valore aggiunto della professione del … Approfondire