Schöne Tessiner Flüsse gefahrlos geniessen

Schöne Tessiner Flüsse gefahrlos geniessen

Die Zahl der Todesfälle durch Ertrinken ist im Südkanton merklich zurückgegangen. Das Tessin ist ein Paradies für Fluss-Begeisterte. Wegen der Gefahr von tödlichen Badeunfällen werden Info-Kampagnen durchgeführt. Diese stecken im Dilemma zwischen mangelnder Aufklärung und Abschreckung.

Peter Jankovsky, Locarno

Seit je übt die südliche Alpenlandschaft des Tessins einen grossen Reiz auf die Deutschschweizer Touristen aus. In der warmen Jahreszeit erweist sich das Badevergnügen als grösste Attraktion: Die Seen sind tiefblau, und die grün schimmernden Flüsse laden fast überall zum Verweilen ein. … Approfondire

Polizia, «Siamo stanchi e stufi»

Polizia, «Siamo stanchi e stufi»

Segnalazioni di disagio nei Reparti mobili per materiale, carico di lavoro e mancanza di considerazione Norman Gobbi: «La coperta è corta ma intendiamo potenziare gli effettivi. Ci si confronti a viso aperto».

Otto pagine di protesta contro i vertici della polizia cantonale; di rimproveri per investimenti sbagliati in attrezzature praticamente inutilizzabili; per descrivere un malessere che starebbe attraversando i Reparti mobili della polizia cantonale di Noranco e di Camorino. Sono arrivate in redazione al CdT ieri mattina in una busta. … Approfondire

Diritto amministrativo: più tempo per presentare i ricorsi

Diritto amministrativo: più tempo per presentare i ricorsi

La nuova procedura amministrativa varata dal Consiglio di Stato estende il termine dagli attuali 15 a 30 giorni Introdotti il principio della notifica degli atti per via elettronica e l’anticipo obbligatorio delle spese al TRAM.

In futuro chi deciderà di presentare un ricorso in materia amministrativa (dunque al Consiglio di Stato, in prima istanza tramite il servizio ricorsi, ed in seconda istanza al Tribunale cantonale amministrativo, il TRAM) avrà quindici giorni in più per farlo: il termine ordinario che oggi … Approfondire

Norman Gobbi eletto nel comitato dei direttori del militare, della protezione civile e dei pompieri

Norman Gobbi eletto nel comitato dei direttori del militare, della protezione civile e dei pompieri

Venerdi 25 maggio 2012, a Lucerna, l’assemblea ordinaria 2012 della Conferenza governativa degli affari militari, della protezione civile e dei pompieri (CG MPF / RK MZF) ha eletto il Consigliere di Stato e direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi nel comitato direttivo della conferenza. 

Una nomina che conferma la presenza attiva del Ticino nei vari consessi intercantonali e confederali, in quanto la Conferenza  è partner di discussione politico nei confronti delle  autorità federali in ambito  di sicurezza integrata; il comitato direttivo dei direttori cantonali del … Approfondire