Incontro con il Municipio di Lavertezzo – Ricorso probabile. Il destino della Valle Verzasca sembra ormai segnato. Il direttore del Dipartimento delle Istituzioni, Norman Gobbi, lo aveva detto a chiare lettere già due mesi fa, commentando la votazione consultiva: il Consiglio di Stato porterà sui banchi del Parlamento cantonale un messaggio favorevole all’aggregazione della Verzasca. Un concetto ribadito ieri durante un incontro con il Municipio di Lavertezzo. Nella votazione del 14 aprile, lo ricordiamo, il popolo si era espresso favorevolmente … Approfondire
Il Governo perde il braccio di ferro sulla riforma
Braccio di ferro fra Governo e Parlamento sulla riorganizzazione degli Uffici di esecu¬zione e fallimento. Ad averla vinta è stato il Legislativo (51 sì, 21 no e 4 astenuti), che ha preteso e ottenuto di avere l’ultima paro¬la. Il Consiglio di Stato invece voleva attribu¬irsi la competenza di ridisegnare il settore, limitandosi a presentare un rapporto entro il 31 ottobre. Visto questo cambiamento, a cui il Governo non ha ancora dato l’adesio¬ne, la riforma è sospesa. Entro quella data l’Esecutivo … Approfondire
Des mesures musclées sont réclamées au Tessin contre l’Italie
Invasion d’artisans italiens, chantier ferroviaire bloqué à la frontière, négociations fiscales avec Rome au point mort: les relations entre le canton et son voisin du sud s’enveniment à nouveau.
Le 5 juin, le Conseil d’Etat tessinois a évité de justesse un blocus bis des impôts à la source des frontaliers qu’il doit reverser à l’Italie d’ici au 30 juin. L’idée avait été relancée par le nouveau ministre léguiste, Michele Barra, successeur de Marco Borradori. Elle a été soutenue par son … Approfondire
Cometta: “È vero, revocato il permesso a Sollecito”
L’autocertificazione del 29enne italiano indagato per l’omicidio di Perugia è risultata incompleta. Ha già lasciato il Ticino.
Aveva destato un certo stupore la notizia dell’arrivo in Ticino di Raffaele Sollecito, il 29enne già condannato e poi assolto in secondo grado per l’omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher, più noto come delitto di Perugia.
Sollecito aveva preso casa sulle pendici del Monte Brè, ad Aldesago, ed aveva richiesto e ottenuto il permesso B. “Tutto regolare” aveva spiegato il Cantone in risposta … Approfondire