Sì dei Cantoni all’ulteriore sviluppo dell’esercito

Sì dei Cantoni all’ulteriore sviluppo dell’esercito

La Conferenza governativa del militare, protezione civile e vigili del fuoco (RK MZF) è lieta di constatare che il Consiglio federale ha preso decisioni centrali nel messaggio adottato oggi (03.09.2014) per l’ulteriore sviluppo dell’esercito, riprendendo quanto auspicato dalla Conferenza negli ultimi mesi a livello di effettivi minimi e di risorse finanziarie.

Il Consiglio federale ha stabilito che l’esercito avrà un nuovo effettivo di 100.000 militi dell’esercito. Attraverso la creazione di formazioni di milizia con elevata prontezza e un nuovo sistema … Approfondire

L’ottavo Consigliere federale in Ticino

L’ottavo Consigliere federale in Ticino

Norman Gobbi l’ha incontrato stamattina all’alba alla dogana di Gaggiolo. Radio3i ha raccolto tutti i dettagli. Dopo i sette Consiglieri federali anche l’ottavo governante è giunto in Ticino. Una visita per visionare la frontiera sud della Svizzera quella di Roland Mahler, 40enne lucernese eletto lo scorso maggio grazie ad un’iniziativa del Blick e che resterà in carica per un mese.

Quest’oggi è giunto nel nostro Cantone accompagnato dal Consigliere di Stato Norman Gobbi per discutere dei problemi e delle preoccupazioni … Approfondire

Comandini, CdS a muso duro

Comandini, CdS a muso duro

Il Governo ticinese ribadisce al TRAM la sua posizione sul licenziamento. E Gobbi aggiunge: “Il direttore ad interim ha risolto le lacune”

“Abbiamo ribadito i motivi che hanno spinto il Consiglio di Stato ticinese ad interrompere il rapporto di lavoro con Comandini; una procedura che ha evidenziato una differenza di visione sulla conduzione della struttura carceraria”.

Con queste parole, il direttore del Dipartimento istituzioni Norman Gobbi si esprime sulle osservazioni inoltrate negli scorsi giorni dal Governo al ricorso inoltrato dall’ex … Approfondire