Comunicato stampa
Si è tenuta oggi a Bellinzona la cerimonia di dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle Leggi dell’avv. Curzio Guscetti, designato dal Consiglio di Stato quale Giudice supplente straordinario del Tribunale penale cantonale.
Nella seduta del 9 luglio 2025, il Consiglio di Stato ha designato l’avv. Curzio Guscetti quale Giudice supplente straordinario del Tribunale penale cantonale, ai sensi dell’art. 24 della Legge sull’organizzazione giudiziaria. Attivo quale Cancelliere al Tribunale penale cantonale, l’avv. Curzio Guscetti ha già svolto nel 2018 la funzione di magistrato supplente presso l’Ufficio del Giudice dei provvedimenti coercitivi. A seguito della dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle Leggi, il Giudice supplente straordinario entrerà in funzione a contare dal 15 luglio 2025, con il Tribunale penale cantonale che conterà quindi sull’effettivo di cinque Giudici tra ordinari e supplenti, come previsto dalla legge.
La designazione del Governo segue le due designazioni decise all’inizio del 2025 a fronte dei noti accadimenti che hanno toccato il Tribunale penale cantonale. In particolare, la decisione del Consiglio di Stato si è resa necessaria ai fini dell’operatività del Tribunale penale cantonale, con riferimento al processo di selezione di competenza del Gran Consiglio del terzo Giudice ordinario del Tribunale di appello, il cui concorso è stato pubblicato il 22 gennaio 2025, alla luce delle indefinite tempistiche circa la nomina da parte del Parlamento. Una designazione formalizzata in tempi celeri grazie al proficuo dialogo tra il Dipartimento delle istituzioni con la Divisione della giustizia e il Tribunale di appello con il Tribunale penale cantonale.
Nella cerimonia tenutasi oggi a Bellinzona in presenza in particolare dei rappresentanti della Magistratura e del Dipartimento delle istituzioni, il Presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi ha quindi voluto sottolineare come la designazione decisa dal Governo s’inserisce nel segno di una rafforzata fiducia verso la Giustizia del Canton Ticino, quale ulteriore dimostrazione della solidità e della resilienza delle nostre Istituzioni e della Giustizia, che al proprio interno può contare su competenze valide e qualificate, che denotano un profondo senso di responsabilità verso la cittadinanza e il nostro ordinamento giudiziario.