Comunicato stampa della Comunità di Lavoro Regio Insubrica (20 novembre 2025)
Si sono tenute questa mattina presso la Sala del Consiglio del Comune di Morbio Inferiore (Cantone Ticino) le riunioni dell’Ufficio Presidenziale e del Comitato Direttivo della Comunità di Lavoro Regio Insubrica, alle quali hanno partecipato il Presidente del Consiglio di Stato del Cantone Ticino, Norman Gobbi, il Sottosegretario alla Presidenza di Regione Piemonte, Alberto Preioni, e il rappresentante di Regione Lombardia, Fabrizio Turba, nonché Presidenti e rappresentanti delle Province di Como, Novara e Verbano Cusio Ossola.
Sono stati passati in rassegna diversi temi di particolare attualità e rilevanza per il territorio di riferimento, trattati nei lavori dei tavoli tematici e dei gruppi di lavoro della Regio Insubrica, quali Economia, Turismo e Cultura, Migrazioni transfrontaliere di fauna selvatica, Protezione Civile, Concertazione Inerti e Mobilità, ambito per il quale si attende l’entrata in vigore dell’Accordo sul cabotaggio firmato tra Svizzera e Italia nel 2024.
È stata dedicata una finestra di approfondimento sui XXV Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, che si terranno dal 6 al 22 febbraio 2026, e si è provveduto ad un aggiornamento sul Programma di Cooperazione Italia-Svizzera Interreg 2021-2027, per il quale il Comitato di Sorveglianza si riunirà a Malles Venosta (BZ) il 10 e 11 dicembre.
È stato infine stabilito che l’Assemblea generale 2026 si terrà nella seconda metà di settembre in Piemonte, dove avrà luogo, con la ricorrente annuale rotazione, il passaggio di Presidenza per l’anno 2026-2027 da Regione Lombardia a Regione Piemonte.
Al termine degli incontri istituzionali, i partecipanti sono stati accompagnati nella visita al Parco delle gole della Breggia dal Sindaco di Morbio Inferiore, Claudia Canova. L’organizzazione nel 2025 delle riunioni di Ufficio Presidenziale e Comitato Direttivo in forma itinerante ha sottolineato l’importanza per la Regio Insubrica dei legami con il territorio e del coinvolgimento delle autorità locali.