Mercoledì 5 ottobre 2011, ore 19.00, Lago Cadagno (Val Piora), temperatura esterna 8°C. Tre persone si avvicinano allo splendido specchio d’acqua alpino, con una missione: tener fede ad una promessa o un fioretto pre-elettorale. Norman Gobbi, eletto Consigliere di Stato, si tuffa nel Cadagno come promesso nel febbraio 2011. Con lui il suo collaboratore personale Aron R. Camponovo e Fabio Degli Antoni, che ne cura immagini e commenti (ma alla fine si tuffa pure lui).… Approfondire
Ticino: blocco dei ristorni ai frontalieri, ricorsi irricevibili
La Corte dei reclami penali del Tribunale d’appello del canton Ticino ha dichiarato irricevibili i due ricorsi nei confronti dei tre consiglieri di Stato Paolo Beltraminelli (PPD), Marco Borradori (Lega) e Norman Gobbi (Lega), che hanno deciso il congelamento di metà dei ristorni ai frontalieri italiani.
In una nota odierna, il governo cantonale fa sapere che “ha preso atto con soddisfazione del fatto che, dopo i due decreti del Ministero pubblico di non luogo a procedere (…) anche la Corte … Approfondire
Polizia, il nuovo comandante si è insediato
Si è tenuta questa mattina al Palazzo delle Orsoline la cerimonia di insediamento del nuovo comandante della polizia cantonale Matteo Cocchi. Nominato a metà luglio dal Consiglio di stato, subentra al dimissionario Romano Piazzini, che ha lasciato dopo 14 anni di attivvità.
Alla cerimonia ha presenziato il direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi, che ha formulato gli auguri al nuovo comandante. 37enne, domiciliato a Pura, di formazione giurista, Cocchi è sposato e padre di due figli. In precedenza è … Approfondire
Anche i packer piangono
Speciale A tu per tu con Norman Gobbi Il direttore del Dipartimento delle istituzioni dopo la sua entrata ‘fracassante’ in governo: ‘Anche i miei collaboratori mi chiamano packer’. Ma poi si commuove parlando della figlia Gaia. Il desiderio: entro fine legislatura sistemare la logistica della Polizia cantonale: ‘Ho visto situazioni da Terzo Mondo’
di Sabrina Melchionda
Il rumore di due cantieri, quattro piani più sotto, giunge attutito. « Il direttore arriva subito », ci informa una collaboratrice dopo averci fatto … Approfondire
Svincolo A2 chiuso, protesta USTRA. Norman Gobbi risponde: misura di polizia
Che al Gottardo si formino lunghe code di veicoli non stupisce più nessuno. Vi è però che quest’estate lo svincolo autostradale di Airolo è stato chiuso con regolarità al traffico diretto a nord delle Alpi. Il provvedimento non ha lasciato indifferente l’Ufficio federale delle strade (USTRA), che ha inviato una lettera di protesta all’indirizzo dell’autorità cantonale, segnatamente del Dipartimento delle istituzioni. A giudizio del servizio federale cui compete la gestione delle strade nazionali, si tratta di una regolazione abusiva del … Approfondire