In data odierna i rappresentanti dei 6 maggiori Comuni del comprensorio di distribuzione dell’energia della SES, di AET, di AIL, di BSCT e della stessa SES, si sono incontrati con il Governo per un aggiornamento sullo stato delle trattative intese ad acquisire da parte dei Comuni del comprensorio servito dalla SES le relative azioni.
L’incontro, svoltosi in un clima essenzialmente costruttivo e di armonia, lascia ben sperare sul raggiungimento dell’obiettivo da tutti auspicato, costruito su un’ipotesi di lavoro che … Approfondire
Protezione civile, piccola riforma della legge cantonale
Nella seduta odierna il Consiglio di Stato ha approvato una revisione parziale della Legge cantonale sulla protezione civile (LPCi) del 26 febbraio 2007. Tale revisione si è resa necessaria in seguito all’entrata in vigore il 1. gennaio 2012 delle modifiche alla Legge federale sulla protezione della popolazione e sulla protezione civile (LPPC). Non si è ritenuto opportuno elaborare una revisione totale, in quanto la Confederazione prevede una nuova revisione parziale a corto termine ed una revisione totale della legge in … Approfondire
Bellinzonese, aggregazione al via!
Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire
Circolazione: nuovo contact-center per essere più vicini ai cittadini
Il Dipartimento delle istituzioni comunica che a partire dal 2 ottobre 2012 è entrato in funzione presso la Sezione della circolazione un nuovo contact center che permette una migliore gestione delle telefonate in entrata (circa 1’700 chiamate giornaliere) a tutto vantaggio degli utenti.
Il nuovo sistema facilita uno smistamento più fluido delle chiamate in entrata che sono ora suddivise in tre tipologie di richieste: generale, giuridico e tecnico.
Il vantaggio per il cittadino è evidente in quanto, dopo un filtro … Approfondire
Più diretti alla Circolazione
Riorganizzato e potenziato il centralino di Camorino: eliminato il collo di bottiglia per le 1’700 chiamate giornaliere.
Sommate un migliaio di telefonate al giorno con un centralino composto da una sola persona e facilmente otterrete parecchie persone scontente. Lo sanno i numerosi utenti della Sezione della circolazione di Camorino, che non di rado hanno dovuto attendere parecchio in linea per porre la propria domanda, contattare il servizio giuridico o rimandare un appuntamento per un collaudo.
I disagi potrebbero però essere … Approfondire
Alla Polizia la gestione dei detenuti
Per i compiti che si pensava di esternalizzare parzialmente il Governo crea un nuovo servizio con quindici agenti.
Quindici agenti per il nuovo ‘Servizio gestione detenuti’ che il Consiglio di Stato ha deciso di creare all’interno della Polizia cantonale. Si occuperanno prevalentemente della sorveglianza delle persone sottoposte a fermo o a carcerazione amministrativa, del trasporto dei detenuti all’interno del territorio cantonale e del piantonamento dei carcerati ricoverati in ospedale. Compiti per cui il governo aveva chiesto, con un messaggio licenziato … Approfondire