Comunicato stampa
Il Comune di Bedretto ha ospitato oggi la riunione settimanale del Consiglio di Stato, l’ultima prima della pausa estiva e la seconda di una serie di sedute extra muros che verranno organizzate sul territorio ticinese durante i prossimi mesi.
Dopo la prima seduta extra muros, organizzata nel mese di maggio a Chiasso, il Governo si è riunito oggi nel Comune di Bedretto, rendendo così visita alla regione dell’Alto Ticino.
La giornata è iniziata con una visita guidata di carattere scientifico. Accompagnato dal responsabile Domenico Giardini, Professore del Politecnico federale di Zurigo, il Consiglio di Stato ha potuto visitare il BedrettoLab, un laboratorio sotterraneo di ricerca unico nel suo genere, che consente di studiare la struttura interna del nostro pianeta. Realizzato all’interno di una galleria lunga 5,2 chilometri – che collega il Ticino con il tunnel ferroviario di base del Furka –, il BedrettoLab si sviluppa fino a un chilometro e mezzo di profondità, offrendo condizioni ideali per condurre ricerche sperimentali sul comportamento del sottosuolo profondo. Al termine della visita, il Governo ha poi incontrato le autorità comunali di Bedretto e, nel pomeriggio, ha tenuto la propria seduta settimanale ordinaria, l’ultima prima della pausa estiva.
Il Consiglio di Stato ha discusso della proposta di cambio nella conduzione del Dipartimento delle istituzioni e del Dipartimento del territorio, concludendo che non vi sono le condizioni per procedere in questa direzione. Nell’ambito della discussione, il Consiglio di Stato si è chinato su aspetti specifici, decidendo all’unanimità quanto segue.
Per quanto attiene al settore della Magistratura, il Consiglio di Stato ha deciso di affidarne temporaneamente la conduzione politica al Consigliere di Stato Claudio Zali.
Il Consigliere di Stato Norman Gobbi ha chiesto di cedere temporaneamente la responsabilità politica della Polizia cantonale, tenuto conto delle sinergie operative con il settore della Magistratura e del prospettato processo che coinvolge due agenti della Polizia cantonale. Al fine di riequilibrare i carichi di lavoro, Norman Gobbi assume temporaneamente la conduzione politica della Divisione delle costruzioni.
Queste decisioni, che avranno effetto dal 1°settembre 2025 di principio fino al termine della legislatura, non comportano una modifica della struttura organizzativa dei dipartimenti.
Al Presidente del Governo è affidato il progetto di semplificazione delle procedure nei rapporti con le cittadine e i cittadini, le aziende e i Comuni.