Comunicato stampa
L’inizio dell’anno scolastico rappresenta un momento di grande emozione per bambini e bambine: per alcuni è il primo giorno sui banchi, mentre altri ritrovano gli amici e le amiche di sempre dopo le vacanze estive. Come da tradizione, prende il via anche una nuova fase di sensibilizzazione promossa dal progetto “Strade sicure” e dalla Polizia cantonale, in collaborazione con le Polizie comunali e il Touring Club Svizzero (TCS). L’obiettivo è fornire consigli di prevenzione rivolti sia a chi accompagna i bambini e le bambine a scuola sia ai e alle conducenti di veicoli. In questo periodo dell’anno, infatti, è ancora più importante prestare attenzione e adottare comportamenti responsabili per proteggere tutti.
In base alle statistiche più recenti, lo scorso anno 27 bambini/e si sono infortunati a seguito di incidenti sulle strade ticinesi (40 nel 2023). Di questi, 6 erano pedoni (16), con 2 bimbi/e (3) investiti sulle strisce pedonali.
I più giovani non sempre sono in grado di valutare correttamente la velocità di un veicolo o la distanza che li separa da esso, e potrebbero quindi immettersi repentinamente sulla carreggiata senza la dovuta prudenza, anche dove non è presente un passaggio pedonale.
Le persone adulte sono pure chiamate a dare il buon esempio, evitando, in qualità di pedoni, comportamenti che possano mettere a rischio la sicurezza dei più giovani. Va inoltre evidenziato che questi ultimi, a causa della loro statura, hanno un campo visivo più ridotto rispetto alle persone adulte. Questo può rendere loro più difficile individuare tempestivamente altri utenti della strada e, allo stesso tempo, può essere più difficoltoso per chi guida vederli.
Rammentiamo quindi alcuni consigli di comportamento nel tragitto casa-scuola:
Per i bambini e le bambine che si spostano a piedi
- La regola d’oro è: mai correre o giocare, né in strada né sul marciapiede.
- Per una maggiore sicurezza camminare sempre sul marciapiede o, dove assente, a lato della carreggiata.
- Indossare abiti chiari ed elementi riflettenti, soprattutto nel periodo invernale. I colori chiari e sgargianti ti rendono più visibile anche di giorno.
Quando si attraversa la strada
- Guardare e ascoltare con attenzione.
- Prima di attraversare la strada assicurarsi sempre di essere stati visti da chi è alla guida e che il suo veicolo sia completamente fermo.
Per genitori o conoscenti che accompagnano gli/le scolari/e in auto
- Non fermarsi nel perimetro scolastico ma usare gli appositi parcheggi.
- Rispettare la segnaletica presente nelle vicinanze della scuola.
- Circolare con maggiore prudenza in prossimità degli istituti scolastici.
- Assicurare sempre correttamente bambini e bambine con gli appositi sistemi di sicurezza all’interno dell’abitacolo.
Questi e altri consigli sono consultabili sul sito www.stradesicure.ch, nell’opuscolo “Tutti a scuola” – già distribuito nelle classi –, e sui canali social della Polizia.