https://www.rsi.ch/play/tv/-/video/-?urn=urn:rsi:video:2271195… Approfondire
Comunicato stampa
Si è svolta questo pomeriggio a Bellinzona la 27ma Conferenza cantonale consultiva sulla sicurezza, che riunisce in un tavolo politico sotto la direzione del capo del Dipartimento delle istituzioni, Norman Gobbi, i responsabili dei competenti dicasteri dei comuni Polo ticinesi (Lugano, Bellinzona, Locarno, Mendrisio, Chiasso, Ascona e Biasca). Diverse le tematiche affrontate, in particolare spicca la presentazione della capo Sezione della Popolazione, Silvia Gada, sul ruolo dei Comuni nell’ambito della lotta alle residenze fittizie di cittadini stranieri e
Comunicato stampa
Il Dipartimento delle istituzioni comunica che la Sezione della circolazione a partire dall’inizio della stagione motociclistica 2025 introdurrà una nuova modalità per lo svolgimento degli esami pratici. L’esperto esaminatore sarà a bordo della motocicletta, come passeggero, per garantire una valutazione più accurata delle capacità di guida dei candidati. Le categorie toccate sono la categoria A e la categoria A 35KW.
Con l’obiettivo di migliorare la qualità e l’efficacia delle valutazioni durante gli esami pratici, in linea con
Tra difesa, economia e neutralità.
Evento di Alleanza Sicurezza Svizzera – ISCRIZIONE
Giovedì 17 ottobre 2024, ore 18.30
Bellinzona, Auditorium BancaStato – Via Henri Guisan 5
Partecipanti
Thierry Burkart, Consigliere agli Stati PLR – Presidente Alleanza Sicurezza Svizzera
Norman Gobbi, Consigliere di Stato Lega dei Ticinesi – Comitato Alleanza Sicurezza Svizzera
Fabio Regazzi, Consigliere agli Stati Il Centro – CEN, Presidente USAM
Moderazione
Giovanni Galli, giornalista Corriere del Ticino
Programma – FLYER
18.30 arrivo ospiti
18.45 inizio … Approfondire
Comunicato stampa
Si è svolta a Olivone la giornata dipartimentale per i funzionari dirigenti del Dipartimento delle istituzioni. Il Consigliere di Stato Norman Gobbi ha incontrato i suoi alti funzionari e presentato il preventivo 2025 e il preconsuntivo al 30 giugno 2024 del Dipartimento. Nel corso del pomeriggio è intervenuto Elia Grata, direttore della Fondazione alpina per le Scienze della Vita (FASV), che ha illustrato i contenuti di questa istituzione, insediatasi proprio a Olivone. La giornata è poi terminata con … Approfondire
Emergono sviluppi potenzialmente clamorosi per il Tribunale penale cantonale mentre la bufera non cessa – Quadranti (PLR): «Evidente danno alle Istituzioni» – Pronzini (MPS) sulla riforma della Giustizia: «Non si taglia il cordone ombelicale con la politica»
Dal possibile scenario delineato dal direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi ai potenziali sviluppi ventilati dal presidente del Centro e della Commissione giustizia e diritti Fiorenzo Dadò. Il caso che infiamma la Giustizia ticinese e ha pesantemente incrinato i rapporti tra due … Approfondire
Gobbi parla del potenziamento contro il cancro del crimine economico
La criminalità economica spesso e volentieri è lo specchio in cui si riflette il crimine organizzato e un’economica illegale “è un cancro che si insinua nel tessuto economico, togliendogli progressivamente la linfa e facendo proliferare cellule malate a scapito di quelle sane”. “Per questo motivo vogliamo che nel nostro Cantone la lotta alla criminalità economica disponga sempre più di strumenti sufficienti ed efficaci”, afferma il Consigliere di Stato, … Approfondire
All’aeroporto di Lodrino 5’000 curiosi hanno assistito sabato a varie dimostrazioni degli agenti, in un evento unico che si ripete ogni 5 anni
Più di 5’000 persone hanno partecipato sabato alle porte aperte della Polizia Cantonale presso l’aeroporto di Lodrino. Un evento che si tiene solo ogni cinque anni e che offre una rara opportunità per scoprire il mondo delle forze dell’ordine.
Un’iniziativa coinvolgente che ha mostrato ogni aspetto di questa professione: dalle dimostrazioni spettacolari, come la liberazione di ostaggi
Inaugurato a Bellinzona il monumento ‘la Difesa’ di Pedro Pedrazzini. Presenti autorità laiche e religiose.
In occasione dell’inaugurazione dell’esposizione “150° Generale Henri Guisan” al Chiostro del Municipio di Bellinzona, sabato si è tenuto il taglio del nastro del monumento “la Difesa”, un simbolico grazie ai militi ticinesi di ieri, oggi e domani.
Fra i presenti per le allocuzioni Pedro Pedrazzini, autore dell’opera, don Erico Zoppis, cappellano militare, Jean-Daniel Mudry, portavoce del gruppo proponente, Mario Branda, sindaco di Bellinzona, Christian Vitta,
Comunicato stampa
Quattro anni dopo la fondazione dell’Alleanza Svizzera per la Sicurezza, ci sarà un cambio alla presidenza dell’Alleanza Svizzera per la Sicurezza. Il Consigliere di Stato Thierry Burkart lascia la carica di Presidente, come annunciato in occasione dell’ultima Assemblea generale del 2024. Il Consiglio direttivo dell’Alleanza Svizzera per la Sicurezza propone all’unanimità Reto Nause come suo successore all’Assemblea generale del 30 aprile 2025.
Thierry Burkart cede la presidenza
Come annunciato in occasione dell’Assemblea generale del 7 maggio 2024, … Approfondire