Comunicato stampa sull’Assemblea di primavera del 2 maggio 2025
In occasione della sua Assemblea di primavera, la Conferenza delle direttrici e dei direttori dei dipartimenti cantonali di giustizia e polizia (CDDGP) ha eletto la Consigliera di Stato Karin Kayser-Frutschi (NW) alla carica di presidente. Le direttrici e i direttori cantonali di giustizia e polizia si sono confrontati con il capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) sulla situazione nel settore dell’asilo e della sicurezza pubblica in Svizzera.
Scambio di opinioni con il capo del DFGP sul settore dell’asilo e su altri temi legati alla sicurezza pubblica
Nel corso dell’Assemblea di primavera tenutasi quest’anno a Berna, la CDDGP ha nuovamente affrontato la questione dell’asilo, in particolare la gestione dei richiedenti l’asilo autori di reati.
Ha preso atto dell’imminente istituzione della “Taskforce per delinquenti recidivi LStrI (AIG/AsyIG)”, da lei stessa proposta, e delle discussioni in corso su un inasprimento della detenzione amministrativa prevista dalla legge sull’immigrazione per garantire l’allontanamento delle persone soggette a decisione di espulsione.
Il Consigliere federale Beat Jans ha informato i membri della CDDGP sulla situazione europea nel settore dell’asilo e sulla prevista attuazione a livello nazionale del Patto europeo sulla migrazione e l’asilo. Si tratta, ha dichiarato, di un compito congiunto. “La Confederazione, i Cantoni, la società civile e il Parlamento lavoreranno assieme come partner per raggiungere questo obiettivo”.
Il capo del DFGP e i membri della Conferenza hanno inoltre discusso di ulteriori questioni relative alla sicurezza pubblica, tra cui il miglioramento dello scambio di informazioni tra le forze di polizia e la base legale per contrastare il fenomeno del teppismo.
La neoeletta presidente della CDDGP ha accolto con favore l’istituzione della Taskforce per delinquenti ripetitivi: “Con la Taskforce appena istituita, possiamo intraprendere azioni mirate e coerenti contro i richiedenti l’asilo criminali. Decisiva sarà la buona collaborazione tra le diverse autorità federali e cantonali“.
Nuove nomine alla presidenza
In seguito alle dimissioni del copresidente Alain Ribaux (NE), la CDDGP ha eletto Karin Kayser-Frutschi (NW), già copresidente, quale presidente unica.
Allo stesso tempo, ha eletto nel Comitato direttivo i Consiglieri di Stato Romain Collaud (FR) e Vassilis Venizelos (VD). Subentrano ai Consiglieri di Stato Alain Ribaux (NE) e Frédéric Favre (VS), che non si sono più ricandidati nei rispettivi Cantoni e lasciano quindi la Conferenza.
Rafforzare la cooperazione intercantonale nella giustizia minorile
La Conferenza sostiene inoltre la creazione di una Conferenza specialistica intercantonale delle autorità giudiziarie minorili, avendo riscontrato lacune nella collaborazione e nel coordinamento intercantonale in questo ambito. La coordinazione specialistica di questo settore dovrebbe, ad esempio, consentire lo sviluppo di raccomandazioni e lo scambio di buone pratiche.