Una formazione per escursionisti consapevoli

Una formazione per escursionisti consapevoli

Diffondere un approccio più consapevole e sicuro all’escursionismo, offrendo nozioni fondamentali e approfondimenti pratici per vivere la montagna in sicurezza. È questo l’obiettivo della nuova iniziativa formativa dedicata a chi frequenta la montagna in modo occasionale ideata da TicinoSentieri, in collaborazione con il progetto di prevenzione Montagne sicure, denominata ‘Escursionista consapevole’. Il percorso formativo si articola in dieci moduli, che comprendono sia contenuti teorici sia uscite pratiche tra escursioni e passeggiate. È possibile, viene precisato nella relativa nota, partecipare anche a singoli moduli, scegliendo in base agli interessi e alle possibilità. Al termine del corso ognuno dei partecipanti riceverà inoltre un certificato di frequenza per i moduli a cui ha preso parte. La formazione, si spiega poi, dovrebbe venire riproposta regolarmente nel tempo, garantendo così flessibilità e continuità. Durante il corso, si legge nel comunicato, “verranno trattati i punti importanti da considerare in sede di pianificazione e preparazione di un’escursione, come scegliere un itinerario adatto, interpretare le previsioni meteorologiche ed equipaggiarsi adeguatamente”.

Il prossimo 3 settembre alle 20.30 è prevista una presentazione online della formazione (l’iscrizione è obbligatoria). Il primo modulo, intitolato ‘Introduzione all’escursionismo’, si svolgerà venerdì 3 ottobre con una serata teorica, seguita da un’escursione pratica il giorno successivo, sabato 4 ottobre. Per maggiori informazioni, consultare il sito web www.ticinosentieri.ch.

Articolo pubblicato nell’edizione di giovedì 21 agosto 2025 de La Regione

(Immagine: www.ticinosentieri.ch)