“Se del caso, la soluzione sarà cantonale”, risponde Norman Gobbi.
“Lavoriamo insieme per soluzioni condivise”
L’obiettivo delle sedute previste in extra muros nel Cantone è proprio questo: raccogliere direttamente dal territorio le necessità degli enti locali: “Dobbiamo lavorare insieme per soluzioni condivise”, ha commentato in risposta il presidente del Governo. Norman Gobbi ha però puntualizzato: “Le richieste vanno valutate nell’ottica dell’intero comparto, che necessita di essere rilanciato”. Tra le sfide citate ci sono il traffico e la gestione dei migranti, appunto. “Di recente sono state inasprite le norme amministrative per i richiedenti l’asilo che non si comportano correttamente e questo anche su domanda del Canton Ticino”. Per quanto riguarda invece la richiesta specifica dell’Esecutivo di Chiasso, Gobbi ha spiegato che il problema riguarda anche altri Comuni. “Se soluzione dev’essere, ha detto, sarà cantonale”.
Sarà dunque tempo a dire se le richieste dell’esecutivo chiassese potranno concretizzarsi. Il sindaco Arrigoni si è comunque detto positivo, ciò che segna anche un nuovo inizio dopo che, in generale, i rapporti tra i due livelli istituzionali, negli ultimi mesi, si erano fatti tesi. “Con le altre città nel 2024 abbiamo avuto diverse discussioni con il Cantone: i risparmi cantonali incidono non poco sui nostri conti”, ha ribadito Arrigoni. Importante, dunque, parlarsi: il Governo intende farlo con tutti i 100 sindaci del Cantone.
“Il parlamento si assuma le sue responsabilità”
Un confronto ieri c’è stato anche con la Commissione Gestione e finanze del Parlamento, in cui il Consiglio di Stato ha ribadito le difficoltà a livello finanziario, ancor più dopo l’esplosione dei costi della riforma Efas. I deputati sono poi stati invitati a proporre delle coperture agli oneri delle loro iniziative sulle casse malati. Messaggio recepito? “È importante avere un partner che non solo recepisca ma si assuma anche le sue responsabilità. Pensare che il Consiglio di Stato possa fare tutto da solo è illusorio, così come illusorio è pensare di poter prendere solo decisioni a favore dei cittadini nei momenti difficili”, ha tagliato corto Gobbi. Un appello alla responsabilità che, per quanto riguarda dunque i rapporti col Legislativo, lascia trasparire una strada ancora in salita.
****
Il Governo ticinese riunito a Chiasso
https://www.rsi.ch/play/tv/-/video/-?urn=urn:rsi:video:2810512