Non è tornato sui banchi di scuola, ma tra i banchi di scuola. Il Consigliere di Stato Norman Gobbi martedì 26 novembre ha dato la sveglia, nel vero senso della parola, agli studenti dell’Istituto Elvetico di Lugano.
Infatti prima dell’entrata in aula, tutti i ragazzi che frequentano le III e IV Medie e il Liceo all’Elvetico si sono riuniti nella grande palestra, dove il Direttore del Dipartimento delle istituzioni ha rivolto loro il saluto del mattino.
Un momento durante il … Approfondire
“Lugano diventa capitale della Giustizia”
Il Consigliere di Stato dopo la decisione di acquistare l’ex Banca del Gottardo
È un passo decisivo quello fatto dal Consiglio di Stato: la proposta di acquistare per 80 milioni di franchi l’immobile ex Banca del Gottardo, firmato Mario Botta, oggi di proprietà di EFG Bank SA, in centro Lugano, nonché di programmare la completa ristrutturazione dell’attuale Palazzo di Giustizia permetterà di realizzare il Polo logistico delle autorità giudiziarie ticinesi. “Siamo giunti a una soluzione ottimale, dopo un lungo iter … Approfondire
La “frittata” della tassa militare
Da www.rsi.ch/news
I vertici della protezione civile di Lugano denunciano gli effetti perversi delle nuove norme – Il bilancio del 2019
Militi che hanno finito l’assoggettamento con la vecchia legge devono continuare a pagare con la nuova: è il pasticcio, che riguarda centinaia di persone in tutta la Svizzera, denunciato ancora una volta venerdì in occasione dell’annuale rapporto degli ufficiali della protezione civile del consorzio di Lugano Città.
Per effetto di una mancata coordinazione fra il Dipartimento della difesa, della … Approfondire
Discorso pronunciato in occasione della Cerimonia di consegna dell’arma SCP 2019
Giubiasco – 28 novembre 2019
– Fa stato il discorso orale –
Care e cari aspiranti,
sono passate poco più di due settimane dal nostro incontro nella sala del Gran Consiglio, quando ho avuto il piacere di conoscervi e di presentarvi – rispondendo alle vostre domande – alcune linee guida della politica di sicurezza, ma soprattutto del lavoro che sarete chiamati a svolgere al termine della vostra Scuola cantonale di Polizia. Già allora avevo potuto introdurre il discorso sulla responsabilità … Approfondire
Cerimonia di Consegna dell’arma per la Scuola di polizia del V° circondario
Comunicato stampa
Oggi a Giubiasco presso il Centro formazione di polizia si è tenuta la cerimonia di Consegna dell’arma agli aspiranti della Scuola di polizia del V° circondario. All’evento, diretto dal cap Cristiano Nenzi, sono intervenuti il Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi e il Comandante della Polizia cantonale col Matteo Cocchi. Pure presenti tutti i Comandanti, o loro rappresentanti, dei Corpi di polizia con aspiranti in formazione.
Il Consigliere di Stato Norman Gobbi nel suo discorso ha sottolineato l’importanza … Approfondire
Al posto della banca il Palazzo di giustizia
Articolo pubblicato nell’edizione di giovedì 28 novembre 2019 del Corriere del Ticino
Stabile Botta – Il Cantone intende comprarlo per 80 milioni e trasferici tribunali e Procura Un’epoca che si chiude: per decenni è stato uno dei simboli della forza della Lugano finanziaria EFG rassicura: «Restiamo legati al Ticino e rinnoveremo gli edifici di nostra proprietà in centro»
Ottanta milioni: a tanto ammonta l’investimento del Cantone per acquistare lo stabile EFG di viale Franscini (ex Banca del Gottardo) a Lugano. … Approfondire
Il Cantone acquista lo stabile ex Banca del Gottardo e definisce la pianificazione delle sedi delle autorità giudiziarie
Comunicato stampa
Il Consiglio di Stato, nella sua seduta di mercoledì 27 novembre 2019, ha approvato il messaggio con la richiesta di un credito di 80 milioni di franchi per l’acquisto dell’immobile ex Banca del Gottardo dell’arch. Mario Botta a Lugano di proprietà di EFG Bank SA, e di un credito di 6.44 milioni di franchi per la progettazione della relativa ristrutturazione e adeguamento logistico. Tale credito servirà pure per uno studio di fattibilità e per la progettazione degli spazi
Il Consigliere di Stato Norman Gobbi in visita nei Comuni di Ascona e di Brissago
Comunicato stampa
Continua la serie di incontri tra il Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi e i Comuni ticinesi. All’ordine del giorno degli appuntamenti con i Municipi di Ascona e di Brissago la collaborazione tra la Polizia cantonale, la riorganizzazione del settore della protezione del minore e la riforma «Ticino 2020». Iniziata nel giugno del 2018 a Stabio, la terza serie di incontri proseguirà nelle prossime settimane per concludersi il 18 dicembre a Lumino.
Si sono svolti lunedì scorso
Divisione della giustizia: nominata la coordinatrice istituzionale in ambito di violenza domestica
Comunicato stampa
Il Governo ha nominato nella sua ultima seduta la Signora Chiara Orelli Vassere quale coordinatrice istituzionale in ambito di violenza domestica presso la Direzione della Divisione della giustizia. Una nuova figura voluta dal Dipartimento delle istituzioni cui è stata attribuita la gestione istituzionale di questa importante tematica.
Classe 1965, domiciliata nella Città di Lugano, Chiara Orelli Vassere ricopre attualmente la carica di Direttrice di SOS Ticino – Soccorso Operaio Svizzero – e vanta una solida e comprovata esperienza
“Non si può scherzare sulla sicurezza della gente”
L’importanza di esercitare le capacità di affrontare le minacce
Più di 2’000 persone coinvolte in tutta la Svizzera, 70 stati maggiori di condotta attivati in tutti i Cantoni: è questo in estrema sintesi il quadro dell’esercitazione della Rete integrata svizzera per la sicurezza, che ha avuto il suo culmine nelle giornate dall’11 al 13 novembre scorso. “Immaginate un attacco terroristico, scenario che Nazioni a noi vicine hanno dovuto subire e che purtroppo non possiamo escludere che si verifichi anche … Approfondire