Asilo, “non ho mai visto una vera strategia logistica da parte di Berna”

Asilo, “non ho mai visto una vera strategia logistica da parte di Berna”

Il consigliere di Stato Norman Gobbi dopo la vista della consigliera federale Baume-Schneider a Chiasso: “La Confederazione non sostiene abbastanza i Cantoni con centri federali”

“La musica che sentiamo da anni e con varie crisi migratorie alle spalle non cambia, perché spesso la Confederazione arriva poco preparata dal punto di vista delle soluzioni logistiche ma anche per la flessibilità di un sistema che deve essere in grado di smaltire velocemente degli arrivi importanti. Chiasso, storicamente, è sempre stata la porta

Approfondire
Il confronto italo-svizzero a Varese 

Il confronto italo-svizzero a Varese 

Confronto a tutto campo tra il consigliere svizzero Norman Gobbi e il ministro dell’economia italiano Giancarlo Giorgetti: due modelli diversi di organizzazione pubblica chiamati ad affrontare gli stessi problemi, ognuno con i suoi punti di forza e di debolezza

I lavoratori frontalieri, il centro federale del ghiaccio, l’esigenza di nuove forme di collaborazione transfrontaliera, le vocazioni territoriali. È stato un confronto a tutto campo su due modelli diversi di organizzazione pubblica ma chiamati ad affrontare i medesimi problemi, ognuno con … Approfondire

Frontalieri e tassa sanità: «Principio giusto». Il problema è attirare i giovani

Frontalieri e tassa sanità: «Principio giusto». Il problema è attirare i giovani

VARESE – Italia e Svizzera a confronto a Palazzo Estense, con il tema dei frontalieri al centro del dibattito. Da un lato il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, che ha parlato di «principio giusto» per quella che è stata definita la “tassa sanità” per chi lavora oltre confine. Dall’altro la voce del Canton Ticino, con la difficoltà di reperire personale nel settore della sanità: c’è un problema giovani che emerge in modo prepotente (nel video Approfondire

Elisabeth Baume-Schneider è arrivata a Chiasso

Elisabeth Baume-Schneider è arrivata a Chiasso

La consigliera federale è giunta nel sud della Svizzera per prendere coscienza della situazione relativa alla gestione dei migranti alla frontiera meridionale
La data – ad onor del vero particolarmente attesa – era fissata da tempo. La consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider è infine arrivata a Chiasso, oggi, lunedì 6 novembre, per un incontro con le autorità comunali (Balerna, Novazzano e Chiasso) e cantonali. Una visita che dà così seguito all’invito, formulato a gran voce dal Mendrisiotto (e non solo), di prendere coscienza della situazione
Approfondire
Varese: Giorgetti e Gobbi, nuove strategie per il Lavoro

Varese: Giorgetti e Gobbi, nuove strategie per il Lavoro

Ministro Giorgetti e Consigliere Gobbi tracciano strategie di confine, insistendo sulla centralità del Lavoro

Sono tanti i punti su cui Giancarlo Giorgetti e Norman Gobbi trovano sintonia. Per il Ministro dell’Economia italiano e il consigliere di Stato svizzero, ospiti di Glocal, nell’evento organizzato da Matteo Bianchi, il tema del Lavoro è il perno intorno al quale ruotano quasi tutti gli altri. Perché se è che tante professionalità italiane lavorano oltreconfine, è altrettanto vero che il Canton Ticino sconta problemi analoghi … Approfondire

Varese: Ricetta Gobbi, salari minimi e legalità di confine

Varese: Ricetta Gobbi, salari minimi e legalità di confine

Frontalieri, l’esponente elvetico Norman Gobbi insiste su formazione, salario minimo e controlli alle imprese

iù controlli per evitare l’imbroglio delle finte imprese frontaliere, che in Svizzera mettono solo una casella postale ma che in realtà restano italianissime. E più sinergie tra Regione Lombardia, Piemonte e Canton Ticino per facilitare accordi che superino nei fatti gli ostacoli posti dai diversi ordinamenti di Italia e Svizzera e da regole europee troppo distanti dal territorio. Norman Gobbi, consigliere di stato elvetico, crede in … Approfondire

Non aspettare la neve per rendere il tuo veicolo più sicuro!  

Non aspettare la neve per rendere il tuo veicolo più sicuro!  

Comunicato stampa

I mesi autunnali e invernali registrano sempre più spesso temperature miti. Queste possono però cambiare repentinamente, rendendo il fondo stradale vieppiù insidioso in particolare per i veicoli che non sono correttamente equipaggiati. Per questo motivo, anche quest’anno il progetto di prevenzione del Dipartimento delle istituzioni “Strade sicure” e la Polizia cantonale propongono l’abituale attività di sensibilizzazione rivolta ai e alle conducenti.  

Come ormai da tradizione, durante il mese di novembre il progetto di prevenzione “Strade sicure” e

Approfondire
La politica di sicurezza

La politica di sicurezza

La sicurezza, il nostro Esercito e l’idea mai sopita di abolizione
Vivace confronto alla luce della proposta di puntare sempre di più sulla difesa nazionale Gobbi: «C’è sempre chi vuole minarne la credibilità» – Riget: «Lo stop, come visione a lunghissimo termine, rimane»

In Svizzera possiamo stare tranquilli? Esercito e Polizia sono in grado di difenderci? Interrogativi sempre più d’attualità alla luce della persistente minaccia terroristica e il dilagare dei conflitti. Domande che sono state al centro della puntata de Approfondire

“Piazze sicure”: “Una risposta per dare sicurezza alla gente”

“Piazze sicure”: “Una risposta per dare sicurezza alla gente”

Gobbi lancia un appello alle Città per potenziare la presenza di agenti negli spazi pubblici

 In questi giorni il Consigliere di Stato Norman Gobbi ha scritto una lettera ai sindaci e ai capi dicastero sicurezza delle città (Lugano, Bellinzona, Locarno, Mendrisio, Chiasso) e dei Comuni di Ascona e Biasca che fanno parte della Conferenza cantonale consultiva di Polizia, lanciando un appello, denominato “Piazze sicure” sull’ordine pubblico e sulla sicurezza pubblica. Ma di che cosa si tratta? “Con questa lettera Approfondire

Norman Gobbi vice presidente di tre Conferenze dei Cantoni latini

Norman Gobbi vice presidente di tre Conferenze dei Cantoni latini

Comunicato stampa

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi, direttore del Dipartimento delle istituzioni, dal 1° gennaio 2024 assumerà la carica di vice presidente delle tre Conferenze dei Cantoni latini in ambito di giustizia e polizia, asilo e migrazione, militare e protezione della popolazione. La nomina è avvenuta nel corso della sessione del 2 novembre 2023 della Conferenza latina dei capi dipartimento di giustizia e polizia svoltasi a Delémont.

I lavori hanno permesso in particolare – nell’ambito della Giustizia – di

Approfondire