‘La prima difesa è la cibersicurezza’

‘La prima difesa è la cibersicurezza’

In un contesto di ‘policrisi’ la sicurezza è tornata d’attualità. Viola Amherd: ‘Prima era data per scontata dalla popolazione, ora invece non lo è più’

La cibersicurezza è ormai diventata la prima linea di difesa. Se non funziona a dovere, tutto l’esercito, ma non solo, rischia di essere messo in pericolo. È quanto emerso dalla decima conferenza organizzata dall’Associazione per la rivista militare svizzera di lingua italiana (Armsi). «Una volta parlando di sicurezza si intendeva quella via terra, aria e … Approfondire

‘Così si instilla una paura che è fuori luogo’

‘Così si instilla una paura che è fuori luogo’

La consigliera federale sarà lunedì a Chiasso. Smorza i toni del dibattito sull’asilo. E dice: ‘Non mi lascio impressionare dai termini che qualcuno utilizza. Anzi’

Signora consigliera federale, la campagna elettorale è alle spalle ma l’Udc non molla la presa: insiste sul “caos dell’asilo”. Come vive quest’inasprimento del discorso politico?
Mi stimola ad attenermi rigorosamente ai fatti, a fornire – cifre alla mano, se necessario – informazioni documentate e verificate, a spiegare e a mostrare quali effetti tangibili hanno le … Approfondire

I funzionari dirigenti del DI in Vallemaggia

I funzionari dirigenti del DI in Vallemaggia

Comunicato stampa

Si è svolta a Cevio la seconda Giornata dipartimentale del 2023 per i funzionari dirigenti del Dipartimento delle istituzioni. Il Consigliere di Stato Norman Gobbi ha incontrato i suoi alti funzionari e presentato un’analisi anagrafica sui collaboratori del Dipartimento, riflettendo sul ricambio generazionale che avverrà nei prossimi anni, sulle modificate attitudini di carriera e sulle nuove competenze e motivazioni dei giovani.

L’incontro autunnale è iniziato con la visita del Museo di Valmaggia a Cevio, dove il saluto di

Approfondire
“Un giro di vite contro i fallimenti abusivi”

“Un giro di vite contro i fallimenti abusivi”

Norman Gobbi saluta positivamente la nuova legge federale

Dal 1° gennaio 2025 – dovremo quindi attendere ancora oltre un anno – il Consiglio federale metterà in vigore la Legge federale sulla lotta contro l’abuso del fallimento. “È un passo decisamente importante soprattutto per un Cantone come il Ticino, perché avremo uno strumento in più per combattere quei debitori che oggi troppo facilmente si sottraggono ai loro obblighi finanziari, abusando della procedura fallimentare”, afferma il Consigliere di Stato Norman … Approfondire

Perequazione e critiche: il Cantone risponde

Perequazione e critiche: il Cantone risponde

Vanno riviste “alcune leggi settoriali che non premiano l’efficienza dei vari sistemi”, afferma Norman Gobbi, dopo le dichiarazioni di Michele Foletti

Le nuove critiche sollevate da Michele Foletti, durante la presentazione del preventivo 2024 della Città di Lugano, hanno rilanciato nelle ultime ore il dibattito sul meccanismo di perequazione e dei flussi finanziari fra i comuni e il Cantone. Da un lato, a pagare, ci sono comuni finanziariamente più forti, con un gettito maggiore, come appunto Lugano. Dall’altro, quelli più … Approfondire

Migrazione: “Il Ticino ha bisogno della solidarietà degli altri Cantoni”

Migrazione: “Il Ticino ha bisogno della solidarietà degli altri Cantoni”

Dopo l’episodio di violenza al Centro Pasture di Balerna, dove due richiedenti l’asilo sono stati arrestati dopo aver ferito tre agenti di Polizia, il governo ticinesi ha scritto a Berna chiedendo maggiori controlli e più collaborazione intercantonale.

Due richiedenti l’asilo 16enni sono stati arrestati dopo aver aggredito tre poliziotti al Centro federale d’asilo Pasture a Balerna. “Questo caso, insieme agli altri episodi accaduti recentemente”, ha spiegato a Ticinonews Norman Gobbi, direttore del Dipartimento delle Istituzioni, “crea una forte incomprensione nella popolazione nei

Approfondire
Il Direttore del Dipartimento delle istituzioni incontra i Municipi della Polizia Malcantone Ovest

Il Direttore del Dipartimento delle istituzioni incontra i Municipi della Polizia Malcantone Ovest

Comunicato stampa

Su richiesta di alcuni dei Comuni convenzionati con la Polizia Malcantone Ovest, il Dipartimento delle istituzioni ha tenuto oggi un incontro per presentare il progetto pilota attualmente in corso nella Regione Tre Valli. Per il Dipartimento erano presenti il Consigliere di Stato Norman Gobbi e il capo della Gendarmeria della Polizia cantonale Marco Zambetti. Pure presente il segretario comunale di Biasca Igor Rossetti. Per i Comuni erano presenti i rappresentanti di Caslano, Magliaso, Tresa, Pura, Curio, Bedigliora, Novaggio,

Approfondire
Lavertezzo e Locarno, prove di un ‘matrimonio’

Lavertezzo e Locarno, prove di un ‘matrimonio’

I sindaci dei due Comuni hanno consegnato al Consiglio di Stato l’istanza per l’avvio di una procedura d’aggregazione
La “promessa di matrimonio” fra Locarno e Lavertezzo, che confina fisicamente con il quartiere locarnese delle Gerre di Sotto, è stata consegnata oggi pomeriggio (venerdì 27 ottobre) a Palazzo delle Orsoline a Bellinzona, direttamente nelle mani del direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi e del capo della Sezione degli enti locali Marzio Della Santa, da parte dei rappresentanti dei due Municipi.
Approfondire
La Lega è in crisi? “Dobbiamo lavorare più convinti”

La Lega è in crisi? “Dobbiamo lavorare più convinti”

Il consigliere di Stato leghista Norman Gobbi risponde alle critiche di Michele Foletti: “Dimissioni del Consiglio esecutivo? Ci rimettiamo davanti all’assemblea”

“Diciamo che negli ultimi anni chi è entrato nella Lega si è abituato a essere in alto nella classifica. Come ci insegna lo sport, una stagione non è mai come l’altra: possiamo avere la stessa squadra, ma un risultato sportivo completamente diverso. Lo sport e la politica sono molto simili. Se vogliamo vincere la partita, qualche body check dobbiamo

Approfondire
In diminuzione gli annegamenti su laghi e fiumi ticinesi

In diminuzione gli annegamenti su laghi e fiumi ticinesi

Comunicato stampa

Una semplice cerimonia di premiazione da parte del Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi della fortunata vincitrice del concorso di “Acque sicure” ha chiuso la stagione della campagna di prevenzione che punta a sensibilizzare turisti e residenti sui rischi legati allo svago e alle pratiche sportive sui laghi e sui fiumi ticinesi. È tempo di bilanci.

La commissione “Acque sicure”, le cui attività sono sostenute finanziariamente dagli introiti legati alla vendita all’asta delle targhe, traccia il bilancio

Approfondire