Il Consiglio di Stato ha approvato oggi lo Studio di aggregazione elaborato dalla speciale Commissione istituita il 2 febbraio 2010, composta dai Sindaci dei Comuni coinvolti, consegnato in data 27 settembre 2012. Con la decisione odierna è stata accolta la proposta formulata dalla Commissione riguardante l’aggregazione dei Comuni di Brione Verzasca, Corippo, Cugnasco-Gerra limitatamente alla frazione di Valle, Frasco, Lavertezzo limitatamente alla frazione di Valle, Sonogno e Vogorno, che implica, contemporaneamente, la separazione dalle rispettive frazioni di Valle dai Comuni … Approfondire
Progetto pilota per prolungare gli orari degli sportelli
Nell’autunno del 2007, nell’ambito dell’allestimento delle Linee Direttive e Piano Finanziario 2008-2011, il Consiglio di Stato ha deciso di promuovere una serie di riorganizzazioni interne. Le misure proposte sono state sottoposte al Governo che ha in seguito disposto la loro esecuzione o un loro approfondimento.
La misura “Sportelli unici decentrati” figurava tra quelle che l’Esecutivo ha chiesto di approfondire.
Un apposito Gruppo di lavoro (GdL) ha analizzato attentamente il progetto concludendo che le prestazioni delegabili a degli sportelli unici decentrati … Approfondire
Il cuore operativo e logistico dell’Esercito al sud delle Alpi
Vi porgo il saluto a nome del Consiglio di Stato ed esprimo la mia più viva soddisfazione per l’inizio dei lavori di quello che diventerà il Centro logistico dell’esercito Monte Ceneri, che completerà il progetto federale di potenziamento dei centri di Logistica dell’esercito di Grolley (FR), Thun (BE), Othmarsingen (AG) e di Hinwil (ZH). L’ubicazione di un Centro come questo in Ticino è assolutamente strategico, in quanto corridoio tra nord e sud del Ticino, della Svizzera, ma anche dell’Europa.
La … Approfondire
Aggregazione dei Comuni dell’Onsernone, incontro con i Municipi
In rappresentanza del Consiglio di Stato, i Direttori del Dipartimento delle istituzioni, onorevole Norman Gobbi e del Dipartimento della sanità e socialità, Paolo Beltraminelli, accompagnati dai funzionari Elio Genazzi ed Alessandro Speziali della Sezione degli Enti locali (DI), Claudio Blotti, Direttore della Divisione della dell’azione sociale e delle famiglie (DSS), Diego Erba, Direttore della Divisione della scuola (DECS), Paolo Poggiati, Caposezione dello sviluppo territoriale (DT) e Valesko Wild, Capoufficio per lo sviluppo economico (DFE), ieri in serata hanno incontrato, a … Approfondire
Al servizio della sicurezza
Vi porgo il saluto a nome del Consiglio di Stato e Vi ringrazio per l’invito a partecipare alla cerimonia di consegna del Diploma cantonale di Agente di sicurezza privata. Una professione la vostra in continua ascesa e che impiega nel nostro Cantone oltre 1’000 persone, attive giornalmente nello svolgimento di compiti di sicurezza presso aziende e privati, come pure sulle nostre strade per la gestione del traffico, le ronde di controllo e il mantenimento della sicurezza su suolo privato durante … Approfondire
Conoscenze e competenze al servizio dei cittadini
Vi porgo il saluto a nome del Consiglio di Stato e Vi ringrazio per l’invito a partecipare a questo appuntamento ricorrente e consolidato qual è la Giornata del Comune che propone temi di discussione interessanti e sempre attuali. Il tema proposto quest’anno, ovvero la possibilità dei Comuni di non assumere soltanto un ruolo di spettatori passivi davanti alla crisi economica – ripropone in una chiave più che mai attuale l’importanza di avere dei Comuni forti, dinamici e propositivi.
Quale Direttore … Approfondire
Bissone, vicesindaco sospesa
Sospensione cautelare dalla funzione di membro del Municipio di Bissone della signora Daniela Marazzi Fontana.
Il Consiglio di Stato, su proposta del Dipartimento delle istituzioni, comunica di aver sospeso con effetto immediato e a titolo cautelare dalla funzione di membro del Municipio di Bissone la signora Daniela Marazzi Fontana, ai sensi dell’art. 198 cpv. 1 della LOC.
Il Consiglio di Stato ha ritenuto necessaria l’adozione di tale misura in quanto i presunti reati addebitati alla vice Sindaco sono stati commessi … Approfondire
Acquisizione delle partecipazioni della SES
In data odierna i rappresentanti dei 6 maggiori Comuni del comprensorio di distribuzione dell’energia della SES, di AET, di AIL, di BSCT e della stessa SES, si sono incontrati con il Governo per un aggiornamento sullo stato delle trattative intese ad acquisire da parte dei Comuni del comprensorio servito dalla SES le relative azioni.
L’incontro, svoltosi in un clima essenzialmente costruttivo e di armonia, lascia ben sperare sul raggiungimento dell’obiettivo da tutti auspicato, costruito su un’ipotesi di lavoro che … Approfondire
Protezione civile, piccola riforma della legge cantonale
Nella seduta odierna il Consiglio di Stato ha approvato una revisione parziale della Legge cantonale sulla protezione civile (LPCi) del 26 febbraio 2007. Tale revisione si è resa necessaria in seguito all’entrata in vigore il 1. gennaio 2012 delle modifiche alla Legge federale sulla protezione della popolazione e sulla protezione civile (LPPC). Non si è ritenuto opportuno elaborare una revisione totale, in quanto la Confederazione prevede una nuova revisione parziale a corto termine ed una revisione totale della legge in … Approfondire
Circolazione: nuovo contact-center per essere più vicini ai cittadini
Il Dipartimento delle istituzioni comunica che a partire dal 2 ottobre 2012 è entrato in funzione presso la Sezione della circolazione un nuovo contact center che permette una migliore gestione delle telefonate in entrata (circa 1’700 chiamate giornaliere) a tutto vantaggio degli utenti.
Il nuovo sistema facilita uno smistamento più fluido delle chiamate in entrata che sono ora suddivise in tre tipologie di richieste: generale, giuridico e tecnico.
Il vantaggio per il cittadino è evidente in quanto, dopo un filtro … Approfondire