Aggregazione tra Brissago e Ronco sopra Ascona: istituita la Commissione di studio

Aggregazione tra Brissago e Ronco sopra Ascona: istituita la Commissione di studio

Comunicato stampa

Il Consiglio di Stato ha approvato l’istanza di aggregazione formulata dai Municipi di Brissago e di Ronco s/Ascona e ha istituito la Commissione incaricata di elaborare una proposta di aggregazione in un unico Comune.

Dando seguito all’istanza per l’avvio di uno studio di aggregazione sottoscritta lo scorso ottobre dai Municipi di Brissago e di Ronco sopra Ascona, il Consiglio di Stato ha nominato l’apposita Commissione di studio incaricata di allestire una proposta di Comune aggregato.
L’iniziativa promossa dai

Approfondire
Garantire rapidamente una difesa efficace contro droni e attacchi aerei

Garantire rapidamente una difesa efficace contro droni e attacchi aerei

Comunicato stampa Alleanza Sicurezza Svizzera

La Svizzera presenta lacune sensibili nella propria difesa contraerea ed al momento non sarebbe in grado di respingere né un attacco con droni, né un attacco con missili da crociera o razzi balistici. L’Alleanza Sicurezza Svizzera sostiene pertanto la richiesta della Commissione della politica di sicurezza del Consiglio nazionale (CPS-N) al Consiglio federale, volta all’azione rapida ed incisiva di fronte alla straordinaria minaccia nello spazio aereo europeo.

La Commissione della politica di sicurezza del Consiglio … Approfondire

In arrivo la prima esperta della circolazione

In arrivo la prima esperta della circolazione

Comunicato stampa

Nella sua seduta del 15 ottobre 2025 il Consiglio di Stato ha deciso di assumere la signora Miranda Prosperi, classe 1994, quale futura esperta della circolazione.  
La signora Prosperi è la prima donna in Ticino a intraprendere questo percorso professionale, in un ambito nel quale la presenza femminile è ancora poco diffusa. La funzione di esperto della circolazione richiede un Attestato federale di capacità (AFC) come meccanico per automobili o in un’altra professione tecnica equivalente.  
Miranda

Approfondire
“Una nuova era nella gestione dei migranti”

“Una nuova era nella gestione dei migranti”

Norman Gobbi commenta l’avvenuta inaugurazione del Centro Polifunzionale di Camorino

L’apertura, avvenuta lo scorso 27 settembre, del Centro cantonale polivalente di Camorino rappresenta per Norman Gobbi molto più di una nuova struttura ricettiva. Il presidente del Consiglio di Stato e direttore del Dipartimento delle istituzioni ha definito questo progetto da 13,5 milioni di franchi “una svolta storica nel modo in cui il Ticino gestisce l’accoglienza dei migranti, restituendo il controllo al Cantone, allo scopo di ridurre i costi operativi e … Approfondire

L’anno di tutti i pericoli

L’anno di tutti i pericoli

Ospite a Lugano dell’Associazione per la Rivista militare svizzera di lingua italiana, il capo uscente dell’esercito, Thomas Süssli, ha illustrato la possibile strategia di difesa mentre nei cieli europei le nubi si fanno sempre più minacciose.
Entro il 2027 la Federazione Russa sarà militarmente in grado di estendere il conflitto in Europa e la Cina di annettere Taiwan.

«Il 2027 sarà l’anno più pericoloso. Le informazioni raccolte dai servizi segreti dei Paesi europei convergono nell’indicare che tra due anni la Approfondire

Bilaterali, Gobbi: “Cantoni verso approvazione”

Bilaterali, Gobbi: “Cantoni verso approvazione”

A Bruxelles il presidente del governo ticinese ha delineato le tappe che porteranno al voto “presumibilmente nel 2027” sul pacchetto di accordi – “Ticino sempre esposto, serviranno misure”

Un sì dei Cantoni e il voto nel 2027. Il presidente del governo ticinese Norman Gobbi, parlando a Bruxelles in veste di rappresentante dei governi cantonali (“e non in veste di leghista della prima ora”, ha specificato ai microfoni del Radiogiornale), ha delineato le tappe che porteranno al voto sul nuovo pacchetto … Approfondire

Navigazione laghi: Gobbi critica la gestione di SNL

Navigazione laghi: Gobbi critica la gestione di SNL

Norman Gobbi tira le orecchie alla Navigazione
Il presidente del Governo critica i vertici della partecipata

«Abbiamo anche informato loro (i sindacati) che è da tre mesi che attendiamo le risposte ai quesiti e alle domande che abbiamo posto alla Società di navigazione (Snl) del lago di Lugano».
Il presidente del governo cantonale Norman Gobbi non usa parole di circostanza per commentare l’esito dell’incontro di ieri sulla Società di navigazione del lago di Lugano, a Palazzo delle Orsoline tra i … Approfondire

Conferenza sull’iniziativa «Servizio civico» con il Consigliere federale Martin Pfister

Conferenza sull’iniziativa «Servizio civico» con il Consigliere federale Martin Pfister

Il prossimo 30 novembre 2025 il popolo svizzero sarà chiamato a votare sull’iniziativa ‘Servizio civico’.
Se questa iniziativa dovesse essere accolta, tutte le svizzere e tutti gli svizzeri dovranno prestare servizio civile. E questo significherebbe una massiccia intromissione nella libertà individuale dei cittadini e delle cittadine. All’economia verrebbe a mancare manodopera indispensabile, per molte donne il servizio civile comporterebbe un notevole carico aggiuntivo e, inoltre, il conflitto fra servizio militare e servizio civile inasprirebbe ulteriormente. Il Consiglio federale e la … Approfondire

Scacchi e Spitzbarth incoronati “re del tiro”

Scacchi e Spitzbarth incoronati “re del tiro”

Si è chiuso il 17° Tiro Storico del San Gottardo, andato in scena tra venerdì 10 e sabato 11 ottobre ad Airolo.
L’edizione 2025 ha fatto registrare una punta di partecipazione con 720 tiratrici e tiratori provenienti da ogni angolo della Svizzera, confermando la vitalità e il fascino di una manifestazione che unisce competizione sportiva e tradizione nazionale.

I re del tiro
A imporsi nelle classifiche individuali sono stati Massimiliano Scacchi della Tiratori San Salvatore di Paradiso alla pistola 25 … Approfondire