Comunicato stampa
Esercitare interventi in caso di
Comunicato stampa
Esercitare interventi in caso di
https://www.rsi.ch/play/tv/redirect/detail/15401797
Da www.rsi.ch/news
****
I patriziati chiedono l’abbattimento del lupo
Il tema è stato al centro dell’assemblea generale dei delegati tenutasi a Lugano Tiziano Zanetti: «Tra poche settimane tutti gli alpeggi saranno caricati con il bestiame da reddito» Le autorità hanno ribadito l’importanza delle singole realtà per lo sviluppo economico delle regioni
«La situazione è ingestibile e lo sarà ancora di più tra poche settimane, quanto tutti gli alpeggi saranno caricati». A tenere banco durante l’assemblea dell’Alleanza patriziale ticinese (APLA), … Approfondire
Norman Gobbi presenta alcune particolarità della campagna “Acque sicure”
Questa settimana terminano le scuole. C’è aria di vacanza e i recenti ponti festivi hanno dimostrato come il Ticino potrà contare su un buon afflusso di turisti. I nostri corsi d’acqua, i nostri laghi e le piscine saranno ben frequentati (tempo permettendo). Un sollievo per attenuare il caldo e un piacere per molti che usano fiumi e laghi per fare sport. Affinché il tempo libero sia davvero sempre un piacere occorre … Approfondire
– Fa stato il discorso orale –
Egregio Presidente dell’Alleanza patriziale ticinese (caro Tiziano),
Gentili Signore ed egregi Signori membri del Consiglio direttivo,
care e cari concittadini patrizi,
l’annuale assemblea dell’ALPA rappresenta un appuntamento fisso e tradizionale nell’agenda del Direttore del Dipartimento delle istituzioni, che in virtù della sua responsabilità istituzionale e politica è chiamato ad esprimere il punto di vista cantonale sulla realtà dei patriziati ticinesi, sia su quanto viene fatto sia – in prospettiva – su
– Fa stato il discorso orale –
Comunicato stampa
La sala del Gran Consiglio a Palazzo delle Orsoline di Bellinzona è stata teatro della cerimonia di consegna degli attestati federali di agente di custodia attivi presso le Strutture carcerarie cantonali. Un momento significativo che ha sottolineato l’importanza che riveste il ruolo dell’agente di custodia nel garantire la sicurezza in quanto rappresentanti della legge, della dignità e della legalità dello Stato. La cerimonia che di regola viene organizzata dall’Organo responsabile degli esami federali per il personale dell’esecuzione delle
Giovani e turisti sono le categorie più a rischio
Il 2021 è stato un “annus horribilis” per quanto riguarda gli annegamenti in Ticino, con 9 vittime (5 nei laghi, 3 nei fiumi e 1 in piscina). Un bilancio che ha spinto le autorità ad aumentare gli sforzi per la campagna di prevenzione “Acque sicure” del 2022. È quanto emerge dalla conferenza stampa di presentazione, avvenuta ieri al circolo velico di Lugano. «Un luogo – ha spiegato il direttore del Dipartimento … Approfondire
Comunicato stampa
Sotto il segno della collaborazione: prende avvio la campagna di sensibilizzazione e di prevenzione “Acque sicure” 2022. Confermando lo slogan “la prudenza fa la differenza”, nei prossimi mesi estivi è stata programmata una fitta azione di comunicazione con il fine ultimo di informare sui pericoli che si nascondono anche nello svolgimento di un’attività ludica, rigenerante e rilassante come può essere fare il bagno in uno dei nostri meravigliosi laghi, nuotare in piscina o immergersi nei magnifici fiumi delle
“Occorre reagire contro la politica rosso verde” – Energia e aerei da combattimento sono due esempi
Socialisti, Verdi e il Gruppo per una Svizzera senza esercito hanno annunciato di aver raccolto le 100mila firma necessarie per la riuscita della loro iniziativa che chiede di vietare l’acquisto degli F-35. Le cittadine e i cittadini svizzeri sono attoniti nel constatare che dopo meno di due anni dal voto popolare sul sì agli aerei da combattimento per il nostro esercito si parli nuovamente … Approfondire