Gobbi: ‘Ci preoccupa la mancanza di un’ampia condivisione’

Gobbi: ‘Ci preoccupa la mancanza di un’ampia condivisione’

Imposte di circolazione, i partiti aspettano che la commissione riceva il Consiglio di Stato. Passalia: ‘Positivo che si consideri il principio del CO2’.

«Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto diverse richieste di approfondimento su impatti e calcoli elaborati da varie parti – commenta da noi interpellato il direttore del Dipartimento istituzioni Norman Gobbi -, e come governo ci preoccupa la mancanza di una condivisione ampia per applicare la nuova formula a partire dal 1° gennaio 2023». Motivo per cui il governo … Approfondire

Imposte di circolazione

Imposte di circolazione

Comunicato stampa

Il Consiglio di Stato ha elaborato una proposta aggiornata di modifica della Legge sulle imposte e tasse di circolazione che desidera ora sottoporre alla Commissione Gestione e finanze del Gran Consiglio. Secondo il Governo, questa nuova proposta fornisce una risposta ragionevole ed equilibrata per le categorie di automobilisti attualmente penalizzate nel confronto intercantonale tenendo conto, nel contempo, delle esigenze di riequilibrio finanziario votate dal popolo.

Il Consiglio di Stato, riunitosi in seduta straordinaria il 2 giugno 2022 per

Approfondire
Visite nei Comuni del Consigliere di Stato Norman Gobbi

Visite nei Comuni del Consigliere di Stato Norman Gobbi

Comunicato stampa

Si è concluso oggi, martedì 31 maggio, il quarto ciclo di visite nei Comuni del Consigliere di Stato Norman Gobbi; iniziati nel 2018 a Stabio, questi appuntamenti sono un momento privilegiato per dialogare con le autorità locali. Riprenderanno in autunno, con l’obiettivo di visitare quasi tutti i Comuni del Cantone entro la fine della Legislatura. Fra le indicazioni raccolte dal Direttore del Dipartimento delle istituzioni in quest’ultima tornata, spicca il grande interesse per le pratiche del «Buon governo»,

Approfondire
Cyber sicuro: webinar sulle responsabilità in caso di attacco informatico e sugli strumenti per tutelarsi in maniera ottimale

Cyber sicuro: webinar sulle responsabilità in caso di attacco informatico e sugli strumenti per tutelarsi in maniera ottimale

Comunicato stampa

Chi si assume la responsabilità nel caso in cui un’azienda o un’organizzazione subisce un attacco informatico? Esistono degli strumenti per tutelarsi al meglio e che permettano di reagire in maniera efficace qualora si dovesse verificare un attacco? Le assicurazioni contro gli attacchi informatici sono davvero efficaci? Sono questi alcuni dei quesiti a cui il Gruppo di lavoro strategico Cyber sicuro, diretto dal Dipartimento delle istituzioni, risponderà in occasione di un webinar in programma giovedì 9 giugno dalle ore

Approfondire
Esercitazioni a cavallo del confine per essere pronti in caso di catastrofi  

Esercitazioni a cavallo del confine per essere pronti in caso di catastrofi  

Fitto programma per Odescalchi 2022. Gobbi: “L’obiettivo è di non impattare sul quotidiano dei ticinesi”

Sarà una settimana molto intensa quella da lunedì 13 giugno a sabato 18 giugno. In diverse regioni del Ticino, si svolgeranno una serie di esercitazioni sotto la denominazione “ODESCALCHI 2022”. Di che cosa si tratta? Lo abbiamo chiesto al Consigliere di Stato Norman Gobbi. “Esercito, Polizia, Protezione civile, pompieri, ma pure i servizi sanitari saranno impegnati in simulazioni di catastrofi/incidenti. In molti casi collaborando Approfondire

ll progetto 516101925 vince il concorso per la progettazione della ristrutturazione del Pretorio di Locarno

ll progetto 516101925 vince il concorso per la progettazione della ristrutturazione del Pretorio di Locarno

Comunicato stampa 

Il Consiglio di Stato, per il tramite del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) e del Dipartimento delle istituzioni (DI), informa che il progetto denominato 516101925 e presentato dal gruppo interdisciplinare rappresentato dallo studio Bardelli Architetti associati di Locarno si è aggiudicato il concorso per la progettazione della ristrutturazione del Palazzo del Pretorio di Locarno.

Nel mese di marzo 2019 il Gran Consiglio ha approvato un credito di 3,87 milioni di franchi per le procedure di concorso

Approfondire
Piattaforma di dialogo Cantone-Comuni

Piattaforma di dialogo Cantone-Comuni

Comunicato stampa

La Piattaforma di dialogo Cantone-Comuni ha tenuto oggi la seconda seduta ordinaria del 2022 – la 61. dalla sua costituzione – alla presenza del Consiglio di Stato, accompagnato dal capo della Sezione enti locali, e dei rappresentanti dei Comuni ticinesi.

In apertura di riunione il Dipartimento della sanità e della socialità ha illustrato la soluzione identificata per dare seguito a una mozione del 2013 in materia di servizi di primo intervento, che chiedeva tra l’altro l’aumento del

Approfondire
Dichiarazione di fedeltà

Dichiarazione di fedeltà

Comunicato stampa

Quest’oggi l’avv. Sonia Giamboni, Pretore del Distretto di Leventina, eletta dal Parlamento quale giudice di appello, ha dichiarato fedeltà alla Costituzione e alle leggi davanti alla Presidente del Gran Consiglio Luigina La Mantia. Entrerà in funzione presso il Tribunale di appello, Prima Camera Civile, il 1° giugno prossimo.
L’entrata in funzione al 1. giugno prossimo ha richiesto l’intervento del Governo, giusta l’articolo 24 della Legge sull’organizzazione giudiziaria, in modo da garantire il funzionamento e l’operatività della Pretura del

Approfondire