Dopo 60 giorni viene liberata la compagnia sanitaria 2, ma l’appoggio dell’esercito al Ticino continua

Dopo 60 giorni viene liberata la compagnia sanitaria 2, ma l’appoggio dell’esercito al Ticino continua

Comunicato stampa

Oggi, giovedì 14 maggio, alla Caserma del Monte Ceneri, si è svolta la cerimonia della resa della bandiera della compagnia sanitaria 2 che oggi verrà liberata dal servizio. Alla cerimonia, svoltasi in forma ridotta nel rispetto delle norme igieniche accresciute, hanno preso parte, tra gli altri, il Presidente del Consiglio di Stato, Norman Gobbi e il divisionario Lucas Caduff, comandante della divisione territoriale 3.

Tra le prime truppe chiamate a far fronte all’emergenza Coronavirus, la compagnia sanitaria 2 … Approfondire

Sanzionati Sindaco e Municipali del Comune di Gambarogno

Sanzionati Sindaco e Municipali del Comune di Gambarogno

Comunicato stampa

Nelle scorse settimane il Consiglio di Stato, quale Autorità di vigilanza sui Comuni, ha sanzionato con un ammonimento i membri del Municipio di Gambarogno. La sanzione è da ricondurre all’agire del Municipio relativamente ad un sorpasso di spesa di 810 mila franchi per l’ampliamento e la manutenzione del Centro sportivo comunale, non approvato dal Consiglio comunale. La risoluzione non è ancora diventata definitiva, essendo aperti i termini di ricorso al TRAM.

Nel 2014 il Consiglio comunale di Gambarogno

Approfondire
Valico Valmara, Gobbi gela i sindaci  «Per i frontalieri disagio sopportabile»

Valico Valmara, Gobbi gela i sindaci «Per i frontalieri disagio sopportabile»

Da www.laprovinciadicomo.it

Il presidente del Consiglio di Stato ed esponente della Lega dei Ticinesi dopo la protesta dei sindaci per riaprire la dogana di Lanzo

I sindaci della Val d’Intelvi lunedì 11 maggio si sono appellati al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per favorire la riapertura del valico di Valmara (Lanzo Intelvi). Martedì 12 maggio è arrivata anche la presa di posizione del neo presidente del Consiglio di Stato e leader della Lega dei Ticinesi Norman Gobbi. «La situazione è
Approfondire
Presentato il progetto “Vivi il tuo Ticino”

Presentato il progetto “Vivi il tuo Ticino”

Comunicato stampa

È stato presentato oggi “Vivi il tuo Ticino”, un importante progetto sviluppato con l’obiettivo di incentivare la stagione turistica estiva.

Dopo aver già adottato diverse misure urgenti a favore del settore turistico ticinese – come la sospensione dell’incasso delle rate dei mutui concessi ai sensi della Legge sul turismo (LTur), la cessione dei crediti per sussidi LTur agli istituti bancari, la sospensione della riscossione della tassa esercizi pubblici per l’anno 2020 e altre misure – il Consiglio di … Approfondire

Nuovamente in sella alla moto ma prudenti, protetti e distanziati

Nuovamente in sella alla moto ma prudenti, protetti e distanziati

Comunicato stampa

La bella stagione è alle porte e come tradizione Strade Sicure, Polizia cantonale e polizie comunali tornano a sensibilizzare i motociclisti affinché diminuiscano gli incidenti che li vedono coinvolti. Nelle scorse settimane abbiamo assistito a una loro leggera crescita con, purtroppo, la morte di un conducente di una due ruote. Quest’anno, vista l’attuale situazione legata al COVID-19, oltre a consigliare prudenza alla guida e di indossare abbigliamento protettivo, li si invita pure a prestare attenzione, specialmente durante le Approfondire

Distanti ripartiamo: continuiamo a proteggerci

Distanti ripartiamo: continuiamo a proteggerci

Comunicato stampa

Lo Stato Maggiore Cantonale di Condotta (SMCC), a fronte delle nuove riaperture previste in data odierna, raccomanda di continuare a rispettare le regole di distanza fisica e di igiene accresciuta per proteggere se stessi e gli altri, con particolare riguardo per le categorie più vulnerabili. Per garantire un’informazione univoca e aggiornata a tutta la popolazione, si invitano gli enti pubblici e privati a ritirare il materiale informativo delle ultime settimane e a sostituirlo con le indicazioni aggiornate divulgate

Approfondire
“Ci aspetta una strada lunga e tutta in salita”

“Ci aspetta una strada lunga e tutta in salita”

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi da questa settimana è il nuovo presidente del Governo. A lui spetterà il compito, nei prossimi mesi, di definire l’agenda politica del Consiglio di Stato, impegnato in questa seconda fase dell’emergenza coronavirus. “Sarà un compito importante – afferma il neo presidente Norman Gobbi – perché tutta la classe politica ticinese è chiamata a dare le risposte giuste al dopo emergenza. Occorre tener conto delle legittime aspettative dell’economia, dimostrando però responsabilità in ambito sanitario”.Approfondire

#GrazieTicino: Palazzo delle Orsoline illuminato con i colori del Ticino

#GrazieTicino: Palazzo delle Orsoline illuminato con i colori del Ticino

Comunicato stampa

Domenica sera i colori del Cantone Ticino, rosso e blu, illumineranno la facciata di Palazzo delle Orsoline, sulla quale sarà proiettata la scritta #GrazieTicino. L’iniziativa – promossa da un privato cittadino – intende esprimere gratitudine verso la popolazione ticinese e tutte le persone che sono state impegnate per gestire l’emergenza legata alla diffusione del coronavirus sul nostro territorio.

Dalle 21.30 alle 23.00 di domenica 10 maggio, la sede del Governo e del Parlamento ticinesi si tingerà con i

Approfondire