Apostoli per la Sicurezza della nostra Comunità

Apostoli per la Sicurezza della nostra Comunità

Care e Cari aspiranti, Gentili Signore, Egregi Signori, a nome del Consiglio di Stato Vi porgo il benvenuto a questa importante cerimonia che sancisce formalmente l’entrata di 14 nuovi agenti nel Corpo della Polizia cantonale e di 18 nuovi agenti nei Corpi delle Polizie comunali di Ascona, Bellinzona, Biasca, Brissago, Ceresio Nord, Chiasso, Locarno, Lugano, Mendrisio e Paradiso. 

È per me un piacere incontrarvi di nuovo, dopo la cerimonia di consegna dell’arma dello scorso ottobre, per celebrare degnamente l’ultima tappa … Approfondire

Passaggio di consegne al Comando delle Scuole Sanitarie 42 di Airolo

Passaggio di consegne al Comando delle Scuole Sanitarie 42 di Airolo

Il Dipartimento delle istituzioni comunica che ieri il Consigliere di Stato Norman Gobbi ha partecipato alla cerimonia per il passaggio di consegne del Comando delle Scuole Sanitarie 42 di Airolo tra il colonnello SMG Maurizio Dattrino ed il suo successore colonnello Tiziano Scolari, che entrerà in carica a partire dal 1. luglio.

Il Dipartimento delle istituzioni formula i migliori auguri al colonnello Tiziano Scolari – già apprezzato collaboratore del Dipartimento in qualità di capo della Sezione del Militare e della … Approfondire

Cometta: “È vero, revocato il permesso a Sollecito”

Cometta: “È vero, revocato il permesso a Sollecito”

L’autocertificazione del 29enne italiano indagato per l’omicidio di Perugia è risultata incompleta. Ha già lasciato il Ticino.

Aveva destato un certo stupore la notizia dell’arrivo in Ticino di Raffaele Sollecito, il 29enne già condannato e poi assolto in secondo grado per l’omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher, più noto come delitto di Perugia.

Sollecito aveva preso casa sulle pendici del Monte Brè, ad Aldesago, ed aveva richiesto e ottenuto il permesso B. “Tutto regolare” aveva spiegato il Cantone in risposta … Approfondire

Visita alla Ruag Aviation di Lodrino e incontro con il CEO RUAG Breitmeier

Visita alla Ruag Aviation di Lodrino e incontro con il CEO RUAG Breitmeier

Il Dipartimento delle istituzioni comunica che lunedì il Consigliere di Stato Norman Gobbi, accompagnato dal Cancelliere avv. Giampiero Gianella, ha reso visita alla Ruag Aviation di Lodrino. La visita è stata l’occasione per poter incontrare Urs Breitmeier (CEO Ruag Holding), Heinz Scholl (Capo business Unit Military Aviation) e Sergio Pedrazzini (Direttore della sede di Lodrino) con cui sono stati intavolati proficui discorsi in merito alla riconversione al settore civile dell’aeroporto di Lodrino ed alle strategie future tese a costituire un … Approfondire

La Giustizia al servizio dei cittadini

La Giustizia al servizio dei cittadini

Nel prendere la parola in questa occasione, rivolgo a Voi tutti anche a nome del Consiglio di Stato, un cordiale saluto. E in particolare saluto: il Presidente del Tribunale di Appello, la Presidente del Consiglio della Magistratura, il Procuratore Generale, il Presidente della Commissione per la formazione permanente dei giuristi, i magistrati federali e cantonali qui presenti, il Direttore della Divisione della Giustizia, il Direttore della Divisione degli Interni, il Consulente giuridico del Consiglio di Stato. Saluto infine gli avvocati … Approfondire

Federalismo, pianificazione del territorio ed economia fondiaria

Federalismo, pianificazione del territorio ed economia fondiaria

Vi porto il saluto a nome del Consiglio di Stato e Vi ringrazio per il gradito invito a partecipare allaVostra assemblea annuale. La CATEF difende da oltre cinquant’anni il patrimonio fondiario ticinese, tutela la proprietà immobiliare ed è un’autorevole partner nelle più importanti commissioni federali e cantonali che si occupano di problemi fondiari e dell’alloggio.

La sostanza immobiliare non è solo una fonte di reddito, ma è anche l’espressione della garanziacostituzionale della proprietà ed in quanto tale costituisce un biglietto da visita per l’intero Paese di fronte a coloro che intendono investire. … Approfondire

Amministrazione della Giustizia in favore della società

Amministrazione della Giustizia in favore della società

Vi saluto a nome del Consiglio di Stato e Vi ringrazio per il gradito invito a partecipare alla vostra Assemblea generale ordinaria. Saluto in particolare il presidente uscente dell’Ordine, avv. Brenno Canevascini, che, soprattutto per il Dipartimento delle istituzioni e per esso, la Divisione della giustizia, si è rivelato un interlocutore attento e apprezzato nel trovare adeguate soluzioni nell’interesse della Giustizia a tutti i livelli. Saluto quindi il nuovo Presidente dell’Ordine, avv. Pascal Cattaneo, al quale auguro un buon lavoro … Approfondire