Patriziati: “Protagonisti dello sviluppo del Ticino”
Con il Consigliere di Stato Norman Gobbi oggi parliamo di Patriziati. Lo facciamo alla luce della recente presentazione di un nuovo studio strategico su questi enti che hanno segnato e segnano le nostre tradizioni democratiche, che difendono le nostre radici e che sempre di più sono chiamati a contribuire allo sviluppo socio-economico del Ticino, soprattutto delle sue regioni periferiche. “Se pensiamo che i nostri Patriziati, assieme, sono proprietari di una porzione decisamente importante del territorio cantonale, allora ben si … Approfondire
“Ogni soldo speso in Ticino, rimane in Ticino”
Da www.ticinonews.ch
Norman Gobbi, presidente del Consiglio di Stato, fa il punto sull’evoluzione dell’epidemia nel Cantone: dalle frontiere alla seconda ondata. E sottolinea: “Libertà vuol dire responsabilità”
A quasi un mese dalla riapertura delle frontiere e a una settimana dalle nuove restrizioni in Ticino messe in atto a causa dell’aumento dei contagi e dei numerosi assembramenti sul territorio i colleghi di Teleticino hanno chiesto al presidente del Consiglio di Stato, Norman Gobbi, di fare il punto della situazione.
Frontiere aperte: … Approfondire
Conferenza di Cyber Sicuro su come proteggersi dagli attacchi informatici
Comunicato stampa
Di fronte a un crescente numero di attacchi informatici è opportuno per le aziende, per le industrie e per le pubbliche amministrazioni capire i punti tecnici fragili su cui investire, in modo mirato e proporzionale. Il Gruppo Cyber Sicuro del Cantone Ticino organizza una nuova videoconferenza – dopo quella del 28 maggio scorso – con lo scopo di comprendere lo stato dell’arte delle buone pratiche rivolte alla cybersecurity, in particolare in vista della nuova legge federale sulla … Approfondire
Aggregazione Medio Vedeggio – Il Governo fissa la data della votazione consultiva
Comunicato stampa
I cittadini di Bedano e Gravesano si esprimeranno in votazione consultiva domenica 18 ottobre 2020 sul progetto di aggregazione fra i due Comuni.
Il Consiglio di Stato ha infatti approvato lo studio allestito dalla Commissione incaricata di formulare una proposta per la nascita del nuovo Comune di Medio Vedeggio.
Lo scorso 25 giugno la Commissione di Studio composta da rappresentanti dei Municipi di Bedano e Gravesano ha terminato il proprio lavoro, consegnando il rapporto finale che il Consiglio
Coronavirus, i numeri del contact tracing
«Beh, abbiamo avuto giorni più tranquilli». Il tenente colonnello Ryan Pedevilla, capo, al Dipartimento istituzioni, della Sezione del militare e della protezione della popolazione (Smpp), sovrintende al funzionamento in Ticino del servizio di contact tracing di cui è responsabile il Medico cantonale, ovvero all’attività del nucleo
Piattaforma di dialogo Cantone-Comuni
Comunicato stampa
La Piattaforma di dialogo Cantone-Comuni ha tenuto oggi una seduta straordinaria, alla presenza del Consiglio di Stato, accompagnato dai rappresentanti dei Comuni ticinesi. L’incontro ha permesso di tracciare un primo bilancio in merito alla gestione dell’emergenza sanitaria provocata dalla diffusione del coronavirus in Ticino.
Lo Stato maggiore cantonale di condotta ha anzitutto ripercorso le tappe che hanno segnato la gestione della crisi sanitaria in Ticino, a partire dallo scorso mese di marzo, ricordando la buona collaborazione fra Cantone
Regole di comportamento e informazioni per le e-bike
Comunicato stampa
Nell’ambito del progetto “Strade Sicure” promosso dal Dipartimento delle istituzioni, la Polizia cantonale e l’Associazione delle Polizie comunali tornano a porre l’accento su quelle che sono le principali regole di comportamento da adottare quando ci si trova a circolare in sella ad una e-bike o a una bicicletta. A tal fine sono stati preparati un opuscolo informativo e un filmato che riproduce alcune delle situazioni più frequenti nella quotidianità o nei contesti extra-urbani.
In un periodo in cui … Approfondire
Il Governo fissa la data della votazione consultiva per il progetto aggregativo Val Mara
Comunicato stampa
Il Consiglio di Stato ha approvato lo studio aggregativo allestito dalla Commissione di studio incaricata di formulare una proposta di aggregazione tra i Comuni di Arogno, Maroggia, Melano e Rovio. I cittadini del comprensorio saranno chiamati a esprimersi in votazione consultiva sul progetto e sul nome del nuovo Comune domenica 18 ottobre 2020.
Come si ricorderà, lo scorso mese di marzo il Consiglio di Stato, dando seguito alla richiesta dei comuni coinvolti, aveva escluso il Comune di Bissone … Approfondire
«Rendiamoci conto che non siamo protetti da nessuna parte»
Da www.tio.ch
Il Consiglio di Stato ha deciso di richiamare alla responsabilità i gestori dei locali e gli organizzatori di eventi.
«Meglio rispettare le distanze sociali, indossare la mascherina quando non è possibile e applicare le accresciute norme igieniche» avverte Norman Gobbi.
Il 19 giugno il Consiglio federale ha revocato la situazione straordinaria. Ciò implica che la gestione di un nuovo aumento dei casi di coronavirus rientra nella responsabilità dei Cantoni a cui spetta adottare provvedimenti adeguati.
Come si sta … Approfondire