Incidenti in diminuzione ma l’attenzione non è mai troppa

Incidenti in diminuzione ma l’attenzione non è mai troppa

L’impegno in ambito di prevenzione stradale

“Parlare di prevenzione in ambito stradale significa sensibilizzare gli automobilisti – e non solo – a una guida responsabile. Significa convincere tutti gli utenti della strada a rispettare tutti coloro che si muovono sulle nostre strade”: parole del Consigliere di Stato Norman Gobbi. “Prevenire è meglio che curare. Sembra una banalità, ma è così anche in ambito stradale. L’impegno della Polizia e del Dipartimento delle istituzioni su questo fronte è elevato. I frutti per Approfondire

Comuni forti, passa il compromesso

Comuni forti, passa il compromesso

Da www.cdt.ch

Il testo che chiede di stralciare il contributo annuo al Cantone è ricevibile ma il dossier è congelato in attesa della riforma Ticino 2020.
L’iniziativa «Per Comuni forti e vicini al cittadino» promossa nell’autunno 2018 dai Municipi di Canobbio, Melide e Vernate, è stata ritenuta ricevibile dal Gran Consiglio, ma «sospesa» in attesa dell’avvio del progetto Ticino2020, ovvero la riforma che mira a ridefinire i rapporti tra Cantone e Comuni.
Il testo aveva raccolto l’adesione di 62 enti … Approfondire

Rifletti e fatti vedere sulla strada

Rifletti e fatti vedere sulla strada

Comunicato stampa

La campagna di sensibilizzazione legata alla sicurezza sulle strade denominata “Rifletti” e coordinata dal Dipartimento delle istituzioni propone in questi giorni una serie di attività e di appuntamenti che vogliono rendere sempre più attenti in particolare pedoni, ciclisti, scooteristi e motociclisti sui rischi che corrono in questi mesi invernali.
Le giornate con poche ore di luce risultano spesso critiche per chi cammina o circola in bicicletta, in motorino e in moto sulle nostre strade. I mesi invernali presentano … Approfondire

Cerimonia annuale della Polizia cantonale

Cerimonia annuale della Polizia cantonale

Comunicato stampa

Oggi presso il Tribunale penale federale di Bellinzona si è svolta, come da tradizione, la cerimonia annuale della Polizia cantonale. Presenti all’evento il Presidente del Gran Consiglio Claudio Franscella, il Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi e il Presidente del Tribunale penale federale Tito Ponti.

In questa cornice istituzionale si è avuto modo di salutare coloro che sull’arco di una vita dedicata alla polizia si apprestano a passare al beneficio della pensione, così come sono state poste Approfondire

Esami pratici di guida con supporto digitale

Esami pratici di guida con supporto digitale

Comunicato stampa

Il Dipartimento delle istituzioni comunica che nel corso del mese di dicembre 2019 è stato implementato e introdotto il sistema digitalizzato per gli esami pratici di guida con tablet: una prima in Svizzera.
La novità arriva dalla Sezione della circolazione: a partire da questo mese di dicembre 2019 gli esperti di guida hanno a disposizione un supporto digitale (tablet) per lo svolgimento degli esami pratici di guida, come peraltro già si fa da qualche anno per gli esami … Approfondire

Valorizzazione della donna in ambito lavorativo: l’esperienza nel DI

Valorizzazione della donna in ambito lavorativo: l’esperienza nel DI

Non basta parlare, occorrono fatti concreti

Si fa un gran parlare in queste ultime settimane del “fattore donna”, legato ai risultati elettorali delle ultime federali. Lo si è invece sempre citato – almeno negli ultimi trent’anni – per quanto riguarda la presenza nel mondo del lavoro, legato sia alle disparità salariali sia all’assunzione di ruoli di responsabilità. Spesso però i politici si sciacquano un po’ la bocca, parlando di valorizzazione della donna nel mondo del lavoro. Non così il consigliere … Approfondire

Le ultime serate al Peter Pan. Il ricordo di Gobbi: “Triste, se ne va un pezzo di storia”. Morici: “Ci lascio il cuore e forse qualcosa di più”

Le ultime serate al Peter Pan. Il ricordo di Gobbi: “Triste, se ne va un pezzo di storia”. Morici: “Ci lascio il cuore e forse qualcosa di più”

Da www.liberatv.ch

Ultimi giorni di vita per lo storico locale di Bellinzona, costretto a chiudere dopo la decisione dei nuovi amministratori. Il gerente: “La movida proseguirà altrove”

Un altro pezzo di storia che se ne va. Il prossimo 31 dicembre chiuderà definitivamente lo storico Peter Pan di Bellinzona, il bar che più di tutti ha animato le serate dei bellinzonesi – e non solo – per 28 anni. La chiusura – va detto – è forzata: sono stati, infatti, i … Approfondire

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi incontra i Comuni di Magliaso e Caslano

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi incontra i Comuni di Magliaso e Caslano

Comunicato stampa

Il Basso Malcantone ha fatto da scenario ad altre due visite nei Comuni del Consigliere di Stato Norman Gobbi; questa volta è stato il turno di Caslano e di Magliaso. I grandi cantieri in corso sono stati nuovamente al centro della discussione: la collaborazione tra la Polizia cantonale e le comunali, la riorganizzazione del settore della protezione del minore e dell’adulto e la riforma «Ticino 2020». La terza serie di incontri si concluderà a Lumino il 18 dicembre

Approfondire
Acque più sicure nel 2019

Acque più sicure nel 2019

Comunicato stampa

È un bilancio positivo quello che possono tracciare alla fine del 2019 i responsabili della campagna di prevenzione “Acque sicure”, promossa dal Dipartimento delle istituzioni, analogamente alle campagne “gemelle” “Strade sicure” e Montagne sicure”. Durante l’anno è stato infatti registrato un numero di annegamenti (2) inferiore alla media dell’ultimo decennio.

“Gli sforzi di sensibilizzazione e le azioni concrete per scongiurare annegamenti nelle acque ticinesi non saranno mai troppi – sottolinea il Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi. Approfondire

a Natale non tutti sono più buoni!

a Natale non tutti sono più buoni!

Comunicato stampa

Le festività sono alle porte e la tradizionale corsa ai regali è già iniziata. Un periodo sinonimo di mercatini natalizi e di aperture prolungate dei negozi in cui, per non incorrere in brutte sorprese, è sempre bene mantenere alta l’attenzione poiché i malviventi approfittano della calca e dell’imbrunire per compiere furti e borseggi.

La Polizia cantonale, in collaborazione con le Polizie comunali, la Polizia dei trasporti e le Guardie di confine, organizza anche quest’anno, durante tutto il periodo … Approfondire