Servizio all’interno dell’edizione di lunedì 2 settembre 2019 de Il Quotidiano
https://www.rsi.ch/play/tv/il-quotidiano/video/02-09-2019-vino-2017-poco-ma-buono?id=12137575… Approfondire
Servizio all’interno dell’edizione di lunedì 2 settembre 2019 de Il Quotidiano
https://www.rsi.ch/play/tv/il-quotidiano/video/02-09-2019-vino-2017-poco-ma-buono?id=12137575… Approfondire
Da www.rsi.ch/news
“Stiamo affinando gli strumenti per meglio contrastare la criminalità organizzata nella Confederazione”, annuncia Nicoletta della Valle
Espulsioni, divieti d’entrata, corsi antiriciclaggio per le banche e un regolare scambio di informazioni fra Confederazione e Cantoni. La polizia federale ha definito e sviluppato i contenuti del piano nazionale antimafia, annunciato poco meno di un anno fa. Alcune tra le misure previste sono state attuate, lavorando soprattutto sul fronte della prevenzione.
“Tutto il fenomeno mafia è stato sottovalutato in Svizzera… I … Approfondire
Comunicato stampa
Fortemente voluti dalla Commissione consultiva del Consiglio di Stato “Acque sicure”, i pattugliatori svolgono un importante compito nella prevenzione di incidenti e infortuni in zone molto frequentate e ad alto rischio del nostro Cantone.
Nella stagione balneare 2019 i pattugliatori sono stati impiegati dal 1. luglio al 31 agosto lungo una sezione di circa 2 km del fiume Verzasca (dalla pozza “Misura” fino ad Aquino), come pure lungo una sezione di circa 1 km del fiume Maggia (dal … Approfondire
Intervista pubblicata su www.watson.ch
Im Sommer 2016 campierten hunderte Flüchtlinge am Bahnhof von Como. Der Tessiner Regierungsrat Norman Gobbi forderte damals die Grenzschliessung.
Er wollte die Grenzen schliessen und warnte vor Ausländerkriminalität. Doch die Prognosen des Tessiner Sicherheitsdirektors Norman Gobbi bewahrheiteten sich bisher nicht. Ein Gespräch über den ausbleibenden Flüchtlingsansturm, Matteo Salvini und das Tessin.
Herr Gobbi, Sie sehen erholt aus, waren Sie in den Ferien?
Norman Gobbi: Ich bin gebräunt, aber nicht unbedingt erholt. Ich war wandern im Maggia- … Approfondire
Da www.ticinonews.ch
Quindici celle in più per il carcere penale La Stampa e un penitenziario femminile a Torricella-Taverne
Quindici celle in più per il carcere penale La Stampa e un penitenziario femminile a Torricella-Taverne. Il Cantone risponde così al sovraffollamento delle strutture carcerarie. Che nel 2018 hanno superato il 91% della capienza. “Le nuove celle alla Stampa saranno pronte nei primi mesi dell’anno prossimo – dice al Caffè il direttore delle strutture carcerarie cantonali, Stefano Laffranchini – e cinque di … Approfondire
Il Consigliere di Stato Norman Gobbi ricorda tutte le misure adottate
I social hanno un grande pregio, se “letti” con i dovuti accorgimenti: le discussioni che nascono attorno a un post o a un tweet fanno capire quali messaggi stanno passando sul tema in oggetto e come la gente (certo, solo una parte della gente) la pensa. Anche il Consigliere di Stato Norman Gobbi è attento a queste dinamiche. E ci porta un esempio concreto, molto attuale. “Questa settimana– … Approfondire
Servizio all’interno dell’edizione di venerdì 30 agosto 2019 de Il Quotidiano
https://www.rsi.ch/play/tv/redirect/detail/12128485 … Approfondire
Comunicato stampa
Il Consiglio di Stato ha nominato il cap Marco Zambetti, attuale responsabile del Reparto Giudiziario 2, alla funzione di nuovo Capo Area della Gendarmeria. Dal 1° gennaio 2020 subentrerà al tenente colonnello Decio Cavallini, che passerà al beneficio della pensione al termine della sua brillante carriera professionale nella Polizia cantonale.
Marco Zambetti, classe 1968, è entrato nel Corpo della Polizia cantonale nel 1989 e ha fatto parte della Gendarmeria sino al 1998. Dal 1. settembre 1998 opera in … Approfondire
Da www.liberatv.ch
Stagione da record per i funghi in Ticino. Sarà stato il clima. Sarà stata la luna. Chissà…
Sta di fatto che nelle ultime due settimane i boschi del Ticino si sono riempiti di funghi. Porcini belli, sani, profumati e gustosi..