Tra pochi giorni le strade del nostro Cantone si riempiranno di zaini, bambini emozionati e, sicuramente, anche di qualche genitore trafelato. È l’inizio della scuola: Un momento speciale ma anche delicato, soprattutto per quello che riguarda la sicurezza stradale in prossimità delle
Il Consiglio di Stato incontra il Governo del Canton Uri
Comunicato stampa
Il Consiglio di Stato ha incontrato ieri il Governo del Canton Uri. La riunione istituzionale e amicale si è svolta – dopo una pausa di 5 anni – sul passo del San Gottardo, che segna il confine geografico fra i due territori. L’incontro ha permesso di discutere vari argomenti di interesse comune – dalla compartecipazione nella centrale idroelettrica del Lucendro alle celebrazioni previste nel 2029/2030, per l’apertura al traffico della seconda canna della galleria autostradale.
L’incontro fra i
La Deputazione ticinese incontra la popolazione a Melano per la giornata del Presidente.
Come da tradizione, la Deputazione ticinese alle Camere federali organizza ogni anno un incontro estivo nel Comune di residenza del presidente in carica. Lo scorso dicembre la Consigliera nazionale Greta Gysin, domiciliata a Val Mara nel quartiere di Rovio, è stata eletta Presidente per l’anno 2025.
L’evento, aperto alla
Locarno78: alla ticinese Carla Juri il premio speciale della critica indipendente
L’attrice di Ambrì, in concorso al Pardo, riceve il Boccalino d’Oro: «Un gesto d’affetto che mi emoziona» – Riconoscimenti anche a Fahdel, Aragno, Pascariu, Krings, Graux, Fazendeiro e Jorg
Per l’attrice Carla Juri, il Locarno Film Festival non è una meta lontana cui tornare, ma un orizzonte vicino che scandisce il suo percorso artistico e di vita. Carla Juri, 40 anni, è nata a Locarno. E qui ritrova il dialogo con il pubblico e con una comunità cinematografica che, negli … Approfondire
A scuola in sicurezza, con l’impegno di tutti
Comunicato stampa
L’inizio dell’anno scolastico rappresenta un momento di grande emozione per bambini e bambine: per alcuni è il primo giorno sui banchi, mentre altri ritrovano gli amici e le amiche di sempre dopo le vacanze estive. Come da tradizione, prende il via anche una nuova fase di sensibilizzazione promossa dal progetto “Strade sicure” e dalla Polizia cantonale, in collaborazione con le Polizie comunali e il Touring Club Svizzero (TCS). L’obiettivo è fornire consigli di prevenzione rivolti sia a chi
Giornata del Presidente del Consiglio di Stato
Comunicato stampa
La tradizionale Giornata del Presidente del Consiglio di Stato, organizzata quest’anno da Norman Gobbi, si svolgerà mercoledì 20 agosto in valle Verzasca.
In mattinata il Governo visiterà il villaggio di Corippo e percorrerà in seguito il sentiero panoramico, fino a raggiungere il Comune di Mergoscia, dove incontrerà la popolazione e terrà la propria seduta settimanale.
La Giornata del Presidente prenderà avvio con una visita dell’«albergo diffuso» creato nel villaggio di Corippo, dove il Consiglio di Stato sarà accolto
Locarno78: Politica e cinema, un rapporto da consolidare
I parlamentari ticinesi si sono dati appuntamento, come da tradizione, nel chiostro della Magistrale – Il presidente Fabio Schnellmann ha augurato al festival di «continuare a stimolare lo sviluppo economico e culturale del cantone»
Politica e festival si sono dati di nuovo appuntamento, questa sera, nel tradizionale ricevimento del Gran Consiglio, momento istituzionale che sottolinea il legame storico tra la rassegna locarnese e il Legislativo cantonale.
Nel chiostro della Magistrale, la presidente del Festival Maja Hoffmann ha accolto i parlamentari
Saluto del Presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi in occasione del Locarno Film Festival
Ricevimento in onore del Gran Consiglio e del Premio Cinema Ticino
Caro presidente del Gran Consiglio,
Signore e signori Deputati,
Caro Sindaco,
Signore e signori Sindaci e municipali,
Lodevoli autorità tutte,
Signore e signori,
ringrazio di cuore il Locarno Film Festival per questo invito. È un piacere e un onore essere di nuovo qui, a portare il caloroso saluto di tutti i colleghi di Governo.
È la terza volta che partecipo a questo ricevimento come Presidente del Consiglio
Un’estate “di fuoco” per la Stampa: “Il solito calo di detenuti non c’è stato”
Il direttore Stefano Laffranchini: “Il calo che normalmente osserviamo in estate quest’anno non c’è stato”.
Principio di incendio al carcere La Stampa
Comunicato stampa
Il Dipartimento delle istituzioni, le Strutture Carcerarie e la Polizia cantonale comunicano che oggi poco prima delle 19.30 vi è stato un principio di incendio presso il carcere La Stampa a Cadro.
Per cause che l’inchiesta di polizia dovrà stabilire, le fiamme sono divampate nella cella di un detenuto.
Gli agenti di custodia sono intervenuti rapidamente, mettendo in sicurezza i detenuti e l’area interessata. Sul posto sono quindi giunti agenti della Polizia cantonale e, in supporto, della Polizia … Approfondire