Polizia cantonale con un occhio in più

Polizia cantonale con un occhio in più

Il Gran Consiglio approva l’introduzione delle videocamere su automobili e divise degli agenti.

« La polizia per svolgere il suo compito non ha bisogno solo di uomini, ma anche di mezzi ». Un auspicio formulato ieri in aula del Gran Consiglio da Giorgio Galusero (Plr) e diventato realtà con il passare delle ore. Grazie prima di tutto al via libera da parte del parlamento alla videosorveglianza negli interventi di polizia, tramite apparecchi fissi o mobili da piazzare sulle automobili oppure … Approfondire

Il Ticino aderisce a ViCLAS

Il Ticino aderisce a ViCLAS

La banca dati intercantonale sui crimini violenti sarà a disposizione anche della polizia ticinese. Concordato sul sistema anti serial killer denominato “Violent Crime Linkage System (ViCLAS)” avallato dal plenum.

« Se c’è una cosa che rende difficile il lavoro degli inquirenti è il regionalismo. Soprattutto se gli organi di polizia cantonali non si scambiano informazioni tra di loro ». Era passata poco meno di un’ora dall’inizio del dibattito e il Gran Consiglio si stava ormai preparando a votare quando l’ex magistrato … Approfondire

Polizia e magistratura, stessi problemi

Polizia e magistratura, stessi problemi

I problemi della polizia « sono gli stessi problemi della magistratura ». Con quella della sezione ticinese della Federazione svizzera dei funzionari di polizia si è chiuso ieri a Paradiso il ciclo delle assemblee 2011 delle organizzazioni sindacali attive in seno alle forze dell’ordine ticinesi. E anche per il procuratore generale John Noseda è terminato il ‘tour’ che lo ha visto far tappa nelle riunioni annuali delle tre associazioni del personale: Vpod, Ocst e la citata Fsfp. Ritardi (pesanti) nella … Approfondire

Tavolo di lavoro sulla violenza negli stadi

Tavolo di lavoro sulla violenza negli stadi

Incontro tra Dipartimento. Polizia cantonale e rappresentanti delle maggiori società sportive ticinesi. Il Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi ha incontrato i rappresentanti delle principali società sportive ticinesi e con maggior affluenza di pubblico nei loro stadi o nelle loro piste di ghiaccio. L’incontro si è sviluppato in due momenti. 

Nella prima fase dell’incontro è avvenuta alla presenza dei responsabili delle seguenti società sportive: HC Ambrì-Piotta, HC Lugano, AC Bellinzona, FC Chiasso, FC Locarno, Pallavolo Lugano, Lugano Basket, Sambasket Massagno, … Approfondire

Un servizio importante per la Giustizia ticinese

Un servizio importante per la Giustizia ticinese

Cerimonia di consegna dei diplomi ai medici specializzati in ispezioni legali 

Dal 2005 ad oggi il Cantone, e per esso la Magistratura penale e la Polizia cantonale, dispongono della collaborazione dell’Istituto di medicina legale di Varese per quanto riguarda autopsie, pareri e sopralluoghi in materia di medicina forense; l’Istituto di Varese ha assicurato sin qui pure il servizio di picchetto 24 ore su 24, in modo da coprire le esigenze dei nostri magistrati e degli organi di polizia. 

Sono particolarmente … Approfondire

Norman Gobbi: ‘Il Cantone sostiene le richieste della Federazione’

Norman Gobbi: ‘Il Cantone sostiene le richieste della Federazione’

Nuova azione di sensibilizzazione nazionale contro gli episodi di aggressione ai poliziotti. Una campagna per dire basta alla violenza.
‘Stop alla violenza contro la polizia’: è il titolo della campagna nazionale lanciata ieri dalla Federazione svizzera dei funzionari di polizia (Fsfp) che esige fatti e non più parole. Dopo aver iniziato il dibattito politico per una petizione che chiedeva in particolare di rafforzare le sanzioni, i poliziotti svizzeri si mobilitano: stand d’informazione sono stati allestiti ieri nelle tre regioni linguistiche. … Approfondire

Polizia, si anticipa l’aumento degli effettivi

Polizia, si anticipa l’aumento degli effettivi

Potenziamento degli effettivi della Polizia cantonale e autorizzazione Scuola cantonale di polizia 2013

Il Consiglio di Stato nel corso dell’odierna seduta, in base ad un’analisi degli effettivi attuali e futuri della Polizia cantonale, ha deciso di anticipare il potenziamento del Corpo (autorizzato il 22 dicembre 2009 e previsto progressivamente dal 2011 con termine nel 2015) con effetto al 1° gennaio 2012. Grazie a questo potenziamento, da 615 a 642 collaboratori, la Polizia cantonale sarà in grado di affrontare meglio i … Approfondire

Norman Gobbi eletto nel direttivo della CDDGP

Norman Gobbi eletto nel direttivo della CDDGP

Oggi a Delémont, nel corso della seconda giornata assembleare della Conferenza delle direttrici e dei direttori dei dipartimenti cantonali di giustizia e polizia (CDDGP/KKJPD/CCDJP), su proposta della Conferenza dei Cantoni latini di giustizia e polizia (CLDJP) – presieduta dal Consigliere di Stato neocastellano Jean Studer – l’assemblea ha eletto nel comitato direttivo il Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi.

La CDDGP è presieduta dalla Consigliera di Stato e neo Consigliera agli Stati sangallese Karin Keller-Sutter; accanto a Norman Gobbi … Approfondire