“Chiederemo a Mister Prezzi dei chiarimenti sul metodo utilizzato per i loro calcoli. Ma su tre modelli analizzati, in uno siamo nella media, mentre in due la differenza è di 7 e 4,5 franchi annui”.
La questione esiste, sia chiaro. Gli automobilisti in Ticino, come emerso da uno studio effettuato dal Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca, pagano più tasse di circolazione di quanto dovrebbero.
Molto di più: dal rilevamento, infatti, si nota come nel nostro cantone si … Approfondire
Giudici supplenti: dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle leggi
Comunicato stampa
Nel corso della mattinata odierna hanno dichiarato fedeltà alla Costituzione e alle leggi i due giudici supplenti designati dal Consiglio di Stato lo scorso 3 agosto. L’avvocato Manuela Frequin Taminelli e l’avvocato Curzio Guscetti interreranno in funzione a partire dal 1. settembre 2018 rispettivamente al Tribunale penale cantonale all’Ufficio del giudice dei provvedimenti coercitivi.
Alla cerimonia di giuramento, che ha avuto luogo nella Sala Monteceneri di Palazzo delle Orsoline a Bellinzona, hanno preso parte il Presidente del Governo … Approfondire
Dubbi sui metodi di calcolo
Servizio all’interno dell’edizione di martedì 21 agosto 2018 delle Cronache regionali RSI
https://www.rsi.ch/news/ticino-e-grigioni-e-insubria/Dubbi-sui-metodi-di-calcolo-10797434.html
Servizio all’interno dell’edizione di martedì 21 agosto 2018 de Il Quotidiano
https://www.rsi.ch/play/tv/redirect/detail/10797464
Il capo della Sezione della circolazione non è completamente d’accordo con le ipotesi fatte da Mister Prezzi: “I metodi di calcoli e i modelli utilizzati sono un pochino dubbi”. Secondo Cristiano Canova l’unica tassa per cui il Ticino è sopra la media federale è quella per il collaudo e le tariffe hanno una differenza di … Approfondire
Sanzionati 42 hooligans
Intervista all’interno delle Cronache regionali della RSI di lunedì 20 agosto 2018
https://www.rsi.ch/news/ticino-e-grigioni-e-insubria/Sanzionati-42-hooligans-10793336.html
Intervista all’interno dell’edizione di lunedì 20 agosto 2018 de Il Quotidiano
https://www.rsi.ch/play/tv/redirect/detail/10794587
Le autorità hanno identificato vari tifosi al centro degli scontri durante il match Ambrì-Losanna dello scorso gennaio alla Valascia. La polizia cantonale ha reso noto lunedì che una sanzione amministrativa è stata inflitta a 37 persone in relazione ai tumulti scoppiati dopo l’incontro di hockey su ghiaccio tra Ambrì-Piotta e Losanna, del 14 gennaio 2018 … Approfondire
Disordini a margine della partita Hcap-Hc Losanna: scattano le misure amministrative
La Polizia cantonale comunica che, in relazione ai disordini scoppiati a margine dell’incontro di disco su ghiaccio HCAP-HC Losanna del 14 gennaio 2018, 37 persone sono state oggetto di una sanzione amministrativa come previsto dal Concordato sulle misure contro la violenza in occasione di manifestazioni sportive. Altre 5 persone di nazionalità tedesca saranno oggetto di analoghe misure nelle prossime settimane.
Grazie al minuzioso lavoro di inchiesta degli inquirenti della Polizia cantonale, sono dunque 42, in totale, le persone appartenenti alla … Approfondire
Neun Gründe, weshalb seine Salami so köstlich schmeckt
Da www.tagesanzeiger.ch
Der Tessiner Fausto Piccoli produziert eine Rohwurst, die glücklich macht. Wie gelingt ihm das?
Es ist die Wurst, für die manche Vegetarier eine Ausnahme machen: Salami. Diese verführerische, schnittfeste Rohwurst aus Schweine-, Rindfleisch, Bauchspeck und Gewürzen schmeckt unvergleichlich gut – grad wenn sie von ausgewählten Produzenten kommt. In erster Linie auszumachen ist das Aroma von bestem Fleisch. Die Salami zeigt eine zurückhaltende Salzigkeit und im Hintergrund raffiniert pilzige Noten. Mit x-beliebiger Ware, wie sie oft in grossen Lebensmittelläden … Approfondire
Collina d’oro, e son 50 (anni)
Da www.tio.ch
Celebrazioni per lo storico club: sabato 18, dalle 17.30, Sergio Ermotti, Matteo Pelli, Norman Gobbi e tanti altri scenderanno in campo per sfidare le vecchie glorie
Mezzo secolo di storia, “tra luci e ombre”, è passato. La società calcistica della Collina d’oro è orgogliosa di aver raggiunto questo giubileo. La passione per lo sport del calcio ha coinvolto, coinvolge e ci auguriamo coinvolgerà molte persone e soprattutto non conosce età e sesso sia per chi lo pratica a … Approfondire
«Acque sicure» presente alla Traversata del Lago di Lugano
Domenica 19 agosto è previsto un nuovo momento informativo nell’ambito della campagna di prevenzione “Acque sicure”, promossa dal Dipartimento delle istituzioni. L’occasione per attirare l’attenzione dei bagnanti sulle regole da rispettare nei laghi è data dalla Traversata del Lago di Lugano, un evento che vede ogni anno la partecipazione di centinaia di appassionati del nuoto in acque libere.
La manifestazione, che si svolgerà in sicurezza grazie al prezioso servizio di supporto della Polizia lacuale e della Società Svizzera di Salvataggio … Approfondire
Sospettato di terrorismo, rimpatriato
Dal sito rsi.ch, un articolo del 9 agosto 2018
Avrebbe legami con il jihad islamico l’uomo fermato nelle scorse settimane in Ticino durante un controllo – Parla Norman Gobbi
L’articolo completo è disponibile al seguente link: https://www.rsi.ch/news/ticino-e-grigioni-e-insubria/Sospettato-di-terrorismo-rimpatriato-10763027.html
Sicurezza – Espulso un presunto terrorista
L’articolo e la mia intervista – a cura di Gianni Righinetti e Massimo Solari – sono stati pubblicati sull’edizione del Corriere del Ticino del 10 agosto 2018
Bloccato al confine e rimpatriato un migrante nordafricano sospettato di avere legami con ambienti radicalizzati I servizi segreti lo ritenevano una minaccia per la sicurezza interna – Matteo Cocchi: «Cruciale il gioco di squadra»
L’ombra del terrorismo islamico torna a sfiorare il Ticino. Grazie al lavoro congiunto delle autorità federali e di quelle … Approfondire