Servizio all’interno dell’edizione di martedì 9 ottobre 2018 de Il Quotidiano
https://www.rsi.ch/play/tv/redirect/detail/10965593… Approfondire
Ticino sotto la lente
Articolo pubblicato nell’edizione di mercoledì 10 ottobre 2018 de La Regione
Infiltrazioni mafiose, Nando Dalla Chiesa: “La vicinanza con la Lombardia espone maggiormente”. Dopo l’interpellanza di Romano sulle inchieste coordinate da Berna, parla lo specialista italiano.
Non è certo passata inosservata la recente interpellanza al Consiglio federale del deputato al Nazionale del Ppd Marco Romano. Le critiche ticinesi alla decisione, nel 2016, della Polizia federale di centralizzare a Berna il coordinamento delle inchieste sulle mafie, oltre che sul terrorismo, trovano … Approfondire
Orecchie elettroniche in carcere
Da www.rsi.ch/news
https://www.rsi.ch/news/ticino-e-grigioni-e-insubria/Orecchie-elettroniche-in-carcere-10958156.html
Il Governo prevede di installare apparecchi per rilevare i cellulari alla Stampa e un impianto per captare le conversazioni alla Farera. La sicurezza, anche nelle carceri ticinesi, passa sempre più dall’elettronica.
Il Consiglio di Stato prevede di dotare il penitenziario della Stampa di un nuovo sistema di rilevazione in grado di scovare i telefoni cellulari che potrebbero aver superato le maglie dei controlli fisici e la Farera di un impianto per captare eventuali conversazioni fra chi si … Approfondire
Prevenire il terrorismo senza cedere alla paura
Basilare la collaborazione tra le forze di sicurezza e militari
Qualche giorno fa ho avuto il privilegio di ospitare a Bellinzona il Governatore militare di Parigi e Generale di corpo d’armata Bruno Le Ray, uno dei più alti ufficiali dell’Esercito transalpino. L’occasione per questo evento, avvenuto nella sala del Gran Consiglio a Palazzo delle Orsoline, è stato il tradizionale incontro che il Dipartimento delle istituzioni organizza con gli ufficiali e sottufficiali professionisti ticinesi. Un momento di dialogo e di condivisione … Approfondire
Sinergie contro i crac pilotati
Articolo pubblicato nell’edizione di sabato 6 ottobre 2018 de La Regione
Fallimenti e riorganizzazioni del settore, la settimana prossima la Gestione sentirà Gobbi.
Il consigliere di Stato: la proposta di Bourgeois va nella direzione auspicata dal Dipartimento istituzioni.
La recente nomina dell’Ufficiale dei fallimenti del Sopraceneri (Silvio Bottegal) è il primo. Il secondo, non ancora compiuto, è la designazione del Perito contabile che “fungerà da trait d’union tra l’Ufficio dei fallimenti della Divisione della giustizia e il Ministero pubblico”, come
No al diktat dell’UE che ci disarma!
Comunicato stampa – https://eu-diktat-nein.ch/
La Comunità di interessi del tiro svizzero (CIT) – che rappresenta 14 differenti associazioni con un totale di quasi 200’000 soci– indice il referendum contro il recepimento della Direttiva UE sulle armi. La modifica della legge vigente, decisa dal Consiglio federale e dalla maggioranza del Parlamento, significa per la Svizzera la fine del tiro come sport di massa. Per la CIT questo è inaccettabile.
Il recepimento della Direttiva UE sulle armi non comporta nessun vantaggio in … Approfondire
Protezione della popolazione – Due giorni di formazione
Comunicato stampa
Il Bellinzonese ha ospitato mercoledì 3 e giovedì 4 ottobre 2018 due edizioni del corso «SMEPI 18».
Si è trattato di una formazione pratica destinata ai responsabili delle operazioni nelle organizzazioni ticinesi di primo intervento: polizia, pompieri e servizi d’autoambulanza. Le attività si sono alternate tra Monte Carasso, Castione, Camorino e Sant’Antonino.
Da alcuni anni la Commissione tecnica per la formazione nella protezione della popolazione propone moduli di formazione per esercitare le capacità di gestione, coordinamento e risoluzione … Approfondire
Colpo gobbo a Gobbi
Opinione di Alessandra Noseda* pubblicata nell’edizione di venerdì 5 ottobre 2018 del Corriere del Ticino
Di fronte alla genialità ci si inchina, evidenziarla è d’obbligo. In questi tempi di precorsa elettorale, di coltelli che si affilano nell’ombra, la preoccupazione dei partiti in corsa è come potersi ben piazzare in Governo, possibilmente facendo fuori il consigliere di Stato degli altri. I dozzinali si servono di attacchi diretti, sferrati in dibattiti pubblici dove la frase «io sarei più bravo/a» si spreca annoiando … Approfondire
La zanzara tigre si è fatta ticinese
Da www.ticinonews.ch
http://teleticino.ch/il-tg/la-zanzara-tigre-si-e-fatta-ticinese-ID371820
(Nella foto: Ryan Pedevilla, Capo della Sezione del militare e della protezione della popolazione)
Stranieri in assistenza, in due anni revocati in Ticino 88 permessi di soggiorno e dimora
Da www.ticinonews.ch
La notizia che la Germania sta procedendo all’espulsione di un certo numero di cittadini dell’Unione Europea che hanno perso il lavoro e sono a carico dell’assistenza sociale (leggi qui) ha trovato eco anche in Ticino. Il consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha infatti inoltrato una mozione al Consiglio Federale chiedendo di “presentare una proposta di legge che preveda che, al più tardi dopo sei mesi trascorsi a carico dell’assistenza sociale, i cittadini UE immigrati in Svizzera da meno di … Approfondire