‘Il governo rilancerà la Leventina’

‘Il governo rilancerà la Leventina’

Intervista al direttore delle Istituzioni Norman Gobbi sulle aggregazioni. E la Riviera? ‘Per ora sì all’unione senza Biasca’

di Alan Del Don

Due distretti alle prese con la fusione. Non è il titolo di un romanzo né di un film. È il destino inevitabile di Riviera e Leventina. Finora solo nella Media valle, in quest’ultimo caso, l’aggregazione è andata in porto con la nascita – in due fasi, 2004 e poi sette anni più tardi – di ‘Faido’. Per il … Approfondire

Tracce del passato in “Homines loci Torrexelle et Tabernarum”

Tracce del passato in “Homines loci Torrexelle et Tabernarum”

A nome del Consiglio di Stato vi porto il saluto e vi ringrazio per l’invito a partecipare alla presentazione del volume “Homines loci Torrexelle et Tabernarum”. In queste quasi 800 pagine si coglie il grande amore che anima gli autori del volume verso il proprio paese, le proprie origini e radici e quindi verso il proprio Comune e Patriziato. Un volume corredato da suggestive immagini storiche in bianco e nero, testimoni di un’epoca difficile, e a colori a testimonianza dell’epoca … Approfondire

Separazione del Tribunale penale cantonale dal Tribunale di appello

Separazione del Tribunale penale cantonale dal Tribunale di appello

Il Consiglio di Stato, nella seduta odierna, ha licenziato il messaggio che formalizza la separazione del Tribunale penale cantonale dal Tribunale di appello.

Il Tribunale di appello è l’autorità giudiziaria superiore del Cantone Ticino. Esso è suddiviso in tre Sezioni: la Sezione di diritto civile, la Sezione di diritto pubblico e il Tribunale penale cantonale. Il Tribunale penale cantonale rappresenta, assieme alla Pretura penale, la prima istanza penale per tutto il territorio cantonale. Esso giudica i reati penali commessi da … Approfondire

Il cuore operativo e logistico dell’Esercito al sud delle Alpi

Il cuore operativo e logistico dell’Esercito al sud delle Alpi

Vi porgo il saluto a nome del Consiglio di Stato ed esprimo la mia più viva soddisfazione per l’inizio dei lavori di quello che diventerà il Centro logistico dell’esercito Monte Ceneri, che completerà il progetto federale di potenziamento dei centri di Logistica dell’esercito di Grolley (FR), Thun (BE), Othmarsingen (AG) e di Hinwil (ZH). L’ubicazione di un Centro come questo in Ticino è assolutamente strategico, in quanto corridoio tra nord e sud del Ticino, della Svizzera, ma anche dell’Europa.

La … Approfondire

Tutorie professionalizzate: tira aria di referendum

Tutorie professionalizzate: tira aria di referendum

I Comuni stanno valutando come muoversi contro la modifica voluta dal parlamento. La domanda di referendum ancora non è formalizzata. Ma tra i Comuni ticinesi c’è chi si sta mobilitando perché contrario alla decisione del parlamento di professionalizzare la figura del presidente delle nuove “Autorità regionali di protezione” (Arp), ovvero le Tutorie. Durante la seduta del Gran Consiglio dello scorso 26 settembre, il plenum aveva dato luce verde alla riforma della Legge sull’organizzazione e la procedura in materia di tutele e … Approfondire

Acquisizione delle partecipazioni della SES

Acquisizione delle partecipazioni della SES

In data odierna i rappresentanti dei 6 maggiori Comuni del comprensorio di distribuzione dell’energia della SES, di AET, di AIL, di BSCT e della stessa SES, si sono incontrati con il Governo per un aggiornamento sullo stato delle trattative intese ad acquisire da parte dei Comuni del comprensorio servito dalla SES le relative azioni.
 
L’incontro, svoltosi in un clima essenzialmente costruttivo e di armonia, lascia ben sperare sul raggiungimento dell’obiettivo da tutti auspicato, costruito su un’ipotesi di lavoro che … Approfondire