Polycom. accordo tra Cantone Ticino e AFD

Polycom. accordo tra Cantone Ticino e AFD

Firmata la Convenzione tra il Canton Ticino e l’Amministrazione federale delle Dogane concernente la gestione della rete radio parziale Polycom Ticino. Sottoscritti inoltre diversi aspetti sulla collaborazione tra il Corpo Guardie di Confine e la Polizia cantonale.  Il Dipartimento delle istituzioni comunica che oggi il Consigliere di Stato Norman Gobbi ed il Direttore Generale delle Dogane signor Rudolf Dietrich hanno firmato la Convenzione concernente la gestione della rete radio parziale Polycom Ticino.

L’infrastruttura della rete radio Polycom Ticino è composta … Approfondire

Asilo: presto il centro per i richiedenti problematici sarà realtà

Asilo: presto il centro per i richiedenti problematici sarà realtà

La conferenza nazionale sull’asilo tenutasi lo scorso lunedì 21 gennaio a Berna alla presenza dei rappresentanti dei Dipartimenti delle istituzioni e di quelli della sanità e della socialità di tutti i Cantoni, dei rappresentanti delle Città e dei Comuni nonché della Consigliera federale Simonetta Sommaruga e dei funzionari del Dipartimento federale di giustizia e polizia, ha confermato due cose: i richiedenti l’asilo problematici sono presenti in tutti i Cantoni e il dossier asilo va affrontato in maniera pragmatica. Previste in … Approfondire

L’emigrazione italiana e ticinese oltre Gottardo

L’emigrazione italiana e ticinese oltre Gottardo

Vi porgo il saluto a nome del Consiglio di Stato ticinese e ringrazio il Delegato cantonale all’integrazione degli stranieri per aver scelto un tema così sentito qual è l’immigrazione italiana in Svizzera. La Giornata della memoria a livello internazionale si è celebrata ieri ed è legata alla commemorazione dell’Olocausto.  Il Cantone ha deciso di posticipare di un giorno questa  giornata per favorire la partecipazione ed il coinvolgimento delle scuole. La giornata di oggi è inserita in un programma più ampio … Approfondire

Un diploma al servizio della qualità nel turismo

Un diploma al servizio della qualità nel turismo

Vi porgo il saluto a nome del Consiglio di Stato e Vi ringrazio per l’invito a partecipare alla cerimonia di consegna del Diploma cantonale di esercente. Una professione, la vostra, in continua ascesa, che impiega nel nostro Cantone 13’840  persone e che funge da biglietto da visita per l’intero settore turistico ticinese.

Un settore, quello turistico, che figura tra i rami più rilevanti dell’economia svizzera e ticinese, ma che è messo continuamente a dura prova dai cali dei pernottamenti e … Approfondire

La giustizia sotto tiro

La giustizia sotto tiro

Accade, ciclicamente, nel mondo della giustizia, che l’operato della polizia e della magistratura sia al centro di domande scomode rivolte all’autorità politica, al Ministero pubblico o all’organo a cui è riservato il potere disciplinare e di sorveglianza sui magistrati e sulle altre persone che svolgono funzioni giudiziarie a tempo parziale, il Consiglio della magistratura. Situazioni imbarazzanti e di disagio (per l’improvvisa inversione dei ruoli) per quanti, al servizio della legge, si trovano, inaspettatamente, catapultati al centro di tali avvenimenti. Puntualmente … Approfondire

Il DI risponde alle accuse contro la Polizia di “Stop all’ignoranza”

Il Dipartimento delle istituzioni comunica di aver preso posizione per iscritto in merito alla lettera del Movimento “Stop all’ignoranza” in cui venivano formulate accuse generiche su presunti abusi ed atteggiamenti di razzismo da parte di agenti della Polizia.

Si stigmatizza il modo di operare del Movimento “Stop all’ignoranza” che con accuse generiche e costruite a scopo mediatico mette in cattiva luce l’operato dell’intero Corpo di Polizia. 

Il Dipartimento esprime piena solidarietà verso i propri agenti per il prezioso lavoro svolto quotidianamente … Approfondire

Norman Gobbi sulla rapina sventata

Norman Gobbi sulla rapina sventata

Il commento del ministro ticinese sull’operazione che ha sventato la rapina a Melano, ma non solo…

La rapina sventata mercoledì all’Ufficio postale di Melano ha portato al fermo di 3 persone. Arresto confermato ieri dal Giudice per i provvedimenti coercitivi. 

L’operazione “Tafino” ha dunque mostrato la stretta e proficua collaborazione tra le forze dell’ordine ticinesi e quelle italiane. Ai microfoni di Radio il commento del direttore del Dipartimento delle Istituzioni Norman Gobbi. 

http://www.ticinonews.ch/articoloaudio.aspx?id=286422&rubrica=2… Approfondire